• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio d’estate capriccioso: acquazzoni, temporali ed anche po’ di fresco

di Ivan Gaddari
30 Mag 2014 - 12:08
in Senza categoria
A A
avvio-d’estate-capriccioso:-acquazzoni,-temporali-ed-anche-po’-di-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Se riflettiamo sul fatto che il calendario meteorologico sta per sancire l’ingresso dell’estate, le attuali condizioni del tempo non rispecchiano certamente quel che ci aspetterebbe dalla bella stagione. Ma è bene non scordarsi che dal punto di vista astronomico farà il suo esordio nella terza decade di giugno e che eventuali sussulti instabili risulteranno tutt’altro che anomali.

Instabilità che, lo si è detto, continuerà ad interessarci anche nei prossimi giorni. L’evoluzione a breve termine conferma le iniezioni fresche orientali, a medio termine sembra non voler scemare l’ipotesi del vortice instabile nord africano. Forse, ma il condizionale è d’obbligo, qualche cenno anticiclonico lo si potrebbe apprezzare nella seconda settimana di giugno, ma trattandosi di tendenze a lungo termine avremo modo di riparlarne più tardi.

Il tempo sabato 31 maggio
Fin dal mattino avremo delle piogge sul Nordovest e al Sud, mentre nelle altre regioni prevarranno ampie schiarite. Schiarite che ben presto dovranno abdicare, perché durante le ore centrali si manifesteranno condizioni d’instabilità molto vivaci su tutti i principali rilievi. Per quel che concerne le regioni Centrali, verranno coinvolte maggiormente i versante tirrenici con sconfinamento anche sulle coste. Per un’attenuazione dei fenomeni si dovrà attendere le ore serali. Tra l’altro farà fresco, per via della ventilazione settentrionale prevalente.

Domani instabilità marcata sulla gran parte delle nostre regioni.

Domenica più sole
Il 1 giugno, primo giorno d’estate, ci aspettiamo condizioni di tempo migliore. Cieli sereni o poco nuvolosi si presenteranno al mattino e durante la sera, ma localmente vi saranno poche nubi significative anche nelle ore centrali. I cumuli temporaleschi si svilupperanno su Alpi e su qualche tratto della dorsale appenninica, dando luogo a degli scrosci di pioggia qua e là.

Esordio settimanale, l’instabilità non molla
Lunedì vi sarà un peggioramento nelle regioni del Nord, con precipitazioni fin dal mattino ma destinate ad accelerare decisamente nelle ore centrali. Qualche scroscio di pioggia o temporale pomeridiano si farà strada anche sull’Appennino centro settentrionale, altrove bel tempo. Martedì, invece, la risalita di un vortice instabile dal nord Africa potrebbe determinare un peggioramento tra le due Isole Maggiori e le regioni Meridionali. Prospettive instabili durature, insomma, ma per i dettagli vi rimandiamo agli aggiornamenti del weekend.

 Martedì prossimo maltempo al Sud e al Nord per due distinte azioni cicloniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
atlantico-o-africa?-ecco-il-dilemma-d’inizio-estate

Atlantico o Africa? Ecco il dilemma d'inizio estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteorite-precipita-sui-cieli-del-canada:-ripreso-da-auto-della-polizia

METEORITE precipita sui cieli del Canada: ripreso da auto della polizia

6 Maggio 2014
domenica-solleone-per-tutti,-lunedi-e-martedi-graduale-influenza-umida-atlantica

Domenica solleone per tutti, lunedì e martedì graduale influenza umida atlantica

6 Agosto 2008
la-spettacolare-nevicata-bellunese

La spettacolare nevicata bellunese

2 Dicembre 2008
meteo-firenze:-ombrelli-aperti,-attese-altre-piogge

Meteo FIRENZE: ombrelli aperti, attese altre PIOGGE

6 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.