• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio d’agosto tra caldo “infernale” e temporali

di Ivan Gaddari
30 Lug 2015 - 11:58
in Senza categoria
A A
avvio-d’agosto-tra-caldo-“infernale”-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre il Nord continua a essere lambito da perturbazioni atlantiche più o meno incisive, le regioni insulari e meridionali stanno affrontando i primi vivaci rialzi termici. Già oggi, tra Sardegna e Sicilia, i termometri raggiungeranno quota 40°C.

Nei prossimi giorni, quindi ai primi d’agosto, il caldo si estenderà nuovamente anche al Nord Italia e manterrà sotto scacco l’intera Penisola. Va detto che nel fine settimana avremo anche consistenti temporali, frutto peraltro dell’intrusione d’aria umida oceanica dalla Penisola Iberica e dal nord Africa.

Il meteo venerdì 31 Luglio
Ci aspettiamo condizioni di bel tempo un po’ ovunque, ma il caldo intenso si farà sentire al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Al Nord si starà decisamente meglio, anche se in pianura non mancherà qualche picco oltre 30°C.

I temporali coinvolgeranno maggiormente la dorsale appenninica centrale, in particolare le interne del versante Adriatico dove i fenomeni potrebbero risultare intensi. Da segnalare passaggi nuvolosi anche in Sardegna e Sicilia, mentre qualche acquazzone tardo pomeridiano si manifesterà sulle Alpi occidentali.

Domani caldo molto forte al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, ma non mancheranno temporali pomeridiani localmente intensi.

Il meteo nel primo weekend di agosto
Nella giornata di sabato si accresceranno gli apporti d’aria umida da ovest, con conseguente incremento della nuvolosità diurna al Centro Nord e Sardegna. Su queste regioni ci aspettiamo delle precipitazioni, più probabili al pomeriggio e localmente assumeranno carattere temporalesco. Al Sud e Sicilia tempo migliore e caldo forte, con punte prossime a 40°C. Ma farà tantissimo caldo anche al Centro e in Sardegna, meno al Nord.

Domenica avremo ulteriori passaggi nuvolosi da sudovest verso nordest e nel corso del pomeriggio non mancherà occasione per acquazzoni temporaleschi localmente intensi. Acquazzoni che potrebbero coinvolgere anche l’Appennino meridionale e le aree interne delle due Isole Maggiori. In compenso il caldo sarà sempre forte e non escludiamo picchi prossimi a 40°C.

Seguirà un consolidamento anticiclonico
Per la prossima settimana si prospetta un rinforzo dell’Alta Pressione che dovrebbe assicurare condizioni prettamente estive dappertutto. Cesseranno anche gran parte dei temporali del Nord e riprenderà a far tanto caldo anche su queste regioni.

 Prossima settimana con caldo in rapida accentuazione anche al Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-inizio-agosto-forti-aumenti-di-temperatura-anche-al-nord

A inizio agosto forti aumenti di temperatura anche al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’orrenda-lingua-africana-sulla-sicilia

L’orrenda lingua africana sulla Sicilia

21 Giugno 2007
previsioni-meteo-per-giugno:-possibile-rischio-di-fenomeni-estremi
News Meteo

Previsioni Meteo per Giugno: Possibile Rischio di Fenomeni Estremi

1 Giugno 2024
canada-e-gli-effetti-di-un-inverno-memorabile:-ancora-tubi-ghiacciati

Canada e gli effetti di un INVERNO MEMORABILE: ancora tubi ghiacciati

31 Maggio 2014
9-luglio-2015,-il-giorno-della-censura-web.-interessa-anche-te!

9 luglio 2015, il giorno della censura web. Interessa anche te!

1 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.