• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avversità meteo in vista, torna il grande rischio ALLUVIONI

di Mauro Meloni
17 Ott 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
avversita-meteo-in-vista,-torna-il-grande-rischio-alluvioni
Share on FacebookShare on Twitter

avversita meteo torna il grande rischio alluvioni 61746 1 1 - Avversità meteo in vista, torna il grande rischio ALLUVIONI

Proiezioni meteo allarmanti continuano ad intravedersi nell’evoluzione prospettata dai modelli matematici, ma per fortuna la distanza temporale resta ancora notevole e pertanto la previsione potrebbe mutare in modo anche marcato.

I pericoli, riguardo ad eventuali condizioni potenzialmente propizie per nubifragi o alluvioni lampo, si potrebbero concretizzare soprattutto nella prossima settimana, momento nel quale si scaverà un esplosivo ciclone mediterraneo.

La situazione meteo si appresta a divenire di nuovo instabile in realtà fin dal weekend nelle regioni del Mediterraneo centro-occidentale, dove giunge aria umida proveniente dall’Oceano Atlantico. Il caldo mare nostrum, tende ad esaltare le formazioni nuvolose che sviluppano temporali molto consistenti.

Una prima perturbazione colpirà però principalmente il Nord, ma le vere insidie verranno subito dopo con l’affondo di una saccatura tra Iberia e Marocco, che favorirà l’approfondimento di una ciclogenesi che tenderà a localizzarsi sul Mediterraneo Occidentale.

Quest’area ciclonica traghetterà verso le regioni italiane aria calda e umida mediterranea proveniente da sud-est: il vento di scirocco. Tali condizioni risultano da sempre ideali per lo sviluppo di piogge abbondanti nelle aree esposte a tale correnti, in particolare su alcune aree delle regioni di ponente.

Le previsioni meteo diffuse dai modelli matematici di previsione prospettano piogge particolarmente abbondanti su queste aree, con rischio di temporali e nubifragi, fin dai primi giorni della prossima settimana con la possibilità che il maltempo sulle stesse zone insista per qualche giorno.

Tuttavia la posizione della depressione è ancora incerta e se resterà troppo ad ovest la nostra Penisola non sarebbe coinvolta, o potrebbe esserlo in un secondo momento. Sembrerebbe una situazione semi bloccata, con le zone tirreniche, le Isole Maggiori ed il Nord-Ovest a maggiore rischio di eventi estremi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-qual-e-il-ruolo-dell’autunno

Meteo Italia: qual è il ruolo dell'autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-oggi:-neve-sulle-alpi-orientali-a-quote-medio-basse

Meteo invernale oggi: neve sulle Alpi Orientali a quote medio basse

6 Dicembre 2018
trend-meteo-“estremo”-per-la-primavera-2019,-il-tutto-con-il-minimo-solare

Trend meteo “estremo” per la Primavera 2019, il tutto con il Minimo Solare

26 Febbraio 2019
meteo-weekend-di-sole,-non-per-tutti.-sguardo-ad-ovest

METEO WEEKEND di sole, non per tutti. Sguardo ad Ovest

8 Febbraio 2020
colata-di-neve-in-austria,-video-impressionante

COLATA DI NEVE in Austria, video impressionante

4 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.