• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo una breve fase di tempo tropicale

di Andrea Meloni
06 Ago 2013 - 09:38
in Senza categoria
A A
avremo-una-breve-fase-di-tempo-tropicale
Share on FacebookShare on Twitter

breve fase tropicale 28641 1 1 - Avremo una breve fase di tempo tropicale
L’Italia è conosciuta nel Mondo per il suo clima mite. Le corti reali del nord Europa migravano nel Nord Italia per trascorrere periodi di riposo nel nostrano clima piacevole.

Ma il clima sta cambiando, però è sempre mutato, questo è noto. Molti studiosi affermano che il nostro clima si stia tropicalizzando, ed altri individuano specie di pesci tropicali nei nostri mari.

I ghiacciai tendono a ritirarsi ancora, e con sempre più frequenza vengono battuti record di caldo, e le anomalie verso l’eccesso di calore sono sempre più estese e durature ed intense di quelle fredde.

In tutto ciò ci sono molte spiegazioni logiche a sostegno di varie tesi. Ma ogni estate ci troviamo ad osservare che nel nostro clima ci sono aspetti meno mediterranei, e più simili a quelli dei Tropici. Ma questo non significa che in tutto il ‘900 non si sono avuti periodi di caldo simil tropicale. Anzi, ci sono varie testimonianze che confermano di fasi estive caldissime.

Innanzitutto la temperatura superficiale delle acque dei mari attualmente non è molto dissimile da quella tropicale. Il periodo di caldo e senza piogge che stiamo vivendo, con valori termici tra i 35 ed i 40 gradi e con alti tassi di umidità è frequente nei Tropici.

Il peggioramento del tempo: dapprima si prevedeva l’arrivo di un flusso di aria fresca atlantica abbastanza netto, mentre le ultime proiezioni dei modelli matematici prospettano che avremo la formazione di un vortice di bassa pressione in quota che si isolerà dalle correnti dell’Atlantico. Avremo un cut-off.

Tal vortice vagherà dal Golfo del Leone verso la Sardegna, il Tirreno ed il Sud Italia, e nei mari caldissimi troverà energia per sviluppare isolati e forti temporali carichi di vapore acqueo, forieri di tempeste elettriche e rovesci di pioggia simil tropicale. In prossimità delle coste si potranno osservare occasionali trombe marine.

Siamo consapevoli che il clima tropicale sia differente da quello italiano, per altro sui nostri mari non si possono formare dei veri cicloni tropicali, anche se talune tempeste possono assumere caratteristiche tropicali e vengono classificate come Tropical-Like-Cyclone (TLC) e MEDICANES (Mediterranean Hurricanes).

Sarà un peggioramento che rimescolerà appena l’atmosfera, che allontanerà il caldo estremo per portarlo a valori che resteranno poco più elevati della norma del periodo, ma pur sempre superiori.

Insomma, continuerà a fare caldo, però avremo temperature e umidità più sopportabili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa,-attesi-enormi-temporali-sul-centro-ovest

Europa, attesi ENORMI TEMPORALI sul centro ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-sale-alla-ribalta-sull’ovest-europa:-quasi-37°-in-spagna

Caldo africano sale alla ribalta sull’Ovest Europa: quasi 37° in Spagna

7 Giugno 2014
previsioni-meteo-per-il-weekend:-arrivo-di-aria-fresca,-temperature-sotto-la-media
News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: Arrivo di aria fresca, temperature sotto la media

1 Ottobre 2024
aprile-da-record-per-le-tempeste-di-neve-in-colorado:-video-impressionante

Aprile da record per le tempeste di neve in Colorado: video impressionante

4 Maggio 2016
meteo-venezia:-qualche-nuvola-domenica,-poi-sole-prevalente-nei-primi-giorni-della-settimana

Meteo VENEZIA: qualche nuvola domenica, poi SOLE prevalente nei primi giorni della settimana

6 Ottobre 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.