• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo un periodo di nebbie in Val Padana, clima mite altrove, con qualche temporale

di Andrea Meloni
24 Ott 2005 - 12:47
in Senza categoria
A A
avremo-un-periodo-di-nebbie-in-val-padana,-clima-mite-altrove,-con-qualche-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
L’elemento saliente: una forte area di alta pressione sta per giungere sull’Italia, già i valori pressori al suolo sono di circa 1020 hPa. Siamo in alta pressione, ma in quota resta l’influenza di aria instabile che oggi sarà più attiva in Sardegna, ma che da domani si trasferirà in Algeria. Nei prossimi tre giorni masse di aria mitissima si dirigeranno verso nord.

Elementi di incertezza: ci sarà nebbia in Val Padana? Le proiezioni dei modelli matematici di previsione danno scarsa ventilazione e pressione in aumento sull’Italia. L’alto tasso di umidità dovrebbe favorire svariati giorni di nebbia. Domani cesseranno le condizioni ideali per temporali su buona parte del territorio nazionale, anche se la goccia d’aria fredda che si stabilirà sull’Algeria potrebbe favorire qualche nuovo temporale tra Sicilia e Sardegna.

Fattori di normalità climatica: le piogge di ottobre sono state in media su circa il 70/80% del territorio italiano, ma sono state generate dal rinnovarsi di situazioni di instabilità atmosferica e non dal transito di perturbazioni atlantiche come sarebbe nella norma autunnale.

25 ottobre 2005
– Nord: in Val Padana ci sarà tempo umido, nebbioso, con poche probabilità di sole se non velato da una densa foschia. Nelle colline prossime alla Val Padana e su buona parte della costa ligure il cielo sarà nuvoloso, nuvole sono attese anche sull’alto Adriatico. Il tempo sarà soleggiato su Alpi e Appennino, con temporanei addensamenti.
– Centro e Sardegna: tempo in prevalenza buono, con addensamenti temporanei in Sardegna, con sporadica possibilità di qualche temporale.
– Sud e Sicilia: tempo diffusamente buono, con qualche addensamento. Nel corso della giornata si potrà manifestare un parziale aumento della nuvolosità in Sicilia, con sporadica possibilità di temporale.

avremo un periodo di nebbie in val padana clima mite altrove con qualche temporale 4350 1 2 - Avremo un periodo di nebbie in Val Padana, clima mite altrove, con qualche temporale
26 ottobre 2005
– Nord: non sono attese sostanziali variazioni, semmai si avrà un aumento della temperatura sui rilievi e comunque il clima sarà mite per il periodo ovunque. Segnaliamo il perdurare di nebbia in varie località della Val Padana.
– Centro e Sardegna: qualche addensamento nuvoloso interesserà la Sardegna e sporadicamente le altre regioni, ma per il resto il tempo sarà buono ovunque.
– Sud e Sicilia: tempo soleggiato con parziali addensamenti specie in Sicilia.

avremo un periodo di nebbie in val padana clima mite altrove con qualche temporale 4350 1 3 - Avremo un periodo di nebbie in Val Padana, clima mite altrove, con qualche temporale
27 ottobre 2005
– Nord: in tutte le regioni prevarrà il tempo anticiclonico con temperatura in generale aumento, specie sulle Alpi, per il rinforzarsi dell’Alta Pressione. In Val Padana si avrà tempo nebbioso.
– Centro e Sardegna: tempo buono ovunque, con possibilità di nebbie o dense foschie in pianura e valli nelle ore notturne e del primo mattino.
– Sud e Sicilia: il cielo sarà sereno o poco nuvoloso con parziali e temporanei addensamenti. La temperatura sarà più alta della norma del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
wilma-sulle-florida-keys,-entro-la-giornata-il-“landfall”-sulla-penisola

Wilma sulle Florida Keys, entro la giornata il "landfall" sulla Penisola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-europa,-tempeste-una-dietro-l’altra:-e-allerta-massima

Nord Europa, TEMPESTE una dietro l’altra: è ALLERTA MASSIMA

17 Dicembre 2013
schiarite-al-centro-nord,-piu-instabile-al-sud-con-temporali

Schiarite al Centro Nord, più instabile al Sud con temporali

17 Aprile 2012
italia-spaccata-in-due:-nubi-sparse-al-nord,-sole-al-centro-sud

Italia spaccata in due: nubi sparse al Nord, sole al Centro Sud

22 Giugno 2015
grande-dinamismo-nell’evoluzione-del-tempo-sull’italia,-orientato-comunque-su-prospettive-piuttosto-variabili

Grande dinamismo nell’evoluzione del tempo sull’Italia, orientato comunque su prospettive piuttosto variabili

8 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.