• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo quattro giorni di Maltempo: pioggia, neve e vento sull’Italia

di Andrea Meloni
14 Dic 2008 - 12:03
in Senza categoria
A A
avremo-quattro-giorni-di-maltempo:-pioggia,-neve-e-vento-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Come ampiamente descritto nel mio precedente articolo, oggi avremo un graduale peggioramento delle condizioni meteo ad iniziare da ovest, dove si è già attivata una fase di forte maltempo che persisterà anche per domani. A causare il peggioramento, sarà una perturbazione di origine atlantica, che in queste ore sta attivando un minimo di Bassa Pressione nel Mare delle Baleari. Il peggioramento si realizzerà in due fasi: una oggi, un’altra domani, quando una nuova Bassa Pressione, più profonda di quella che verrà oggi, si formerà ad ovest della Sardegna, attivata dall’aria fredda che sta giungendo dal Nord Europa.

Ma vediamo una sintesi del tempo atteso nei prossimi giorni:

NORD ITALIA. Oggi si avrà maltempo diffuso ad occidente, con neve a bassa quota e ingenti precipitazioni ovunque. Si prospetta una grande nevicata sulle Alpi. Ad Est, oggi il tempo sarà in peggioramento. Domani, su tutto il Nord Italia si avranno condizioni di diffuso maltempo, con forti precipitazioni ancora sul Piemonte, le Prealpi lombarde e venete, i rilievi del Trentino e del Friuli, con considerevoli nevicate sulle Alpi. Soffieranno forti venti, specie sulla Liguria e le coste della Romagna, del Veneto e del Friuli, oltre che sui crinali alpini. Si prospetta un lunedì di forte maltempo.

TOSCANA, UMBRIA E LAZIO. Oggi si avrà un graduale aumento della nuvolosità, con piogge ad iniziare dalla Toscana, con peggioramento entro sera ovunque. Domani è attesa una giornata campale, con pioggia di forte intensità sul Lazio, in particolare, si potranno avere violente precipitazioni su tutto il bacino idrografico del Tevere. Il maltempo insisterà sulla Toscana meridionale e l’Umbria. La fase di maltempo sarà acutissima nella serata di lunedì con temporali e bufere di vento. Si potranno avere anche con grandinate. La neve si presenterà solo in montagna.

MARCHE, ABRUZZO E MOLISE. Oggi il tempo sarà discreto, mentre domani è in prospettiva un moderato peggioramento, con pioggia, specie sui rilievi. La neve interesserà i monti più alti. Rinforzeranno i venti.

SARDEGNA. Un peggioramento è atteso già per oggi, con piogge via, via sempre più frequenti, e la possibilità di temporali dal pomeriggio nelle zone occidentali. Seguirà tra la stanotte e domani all’alba, una lieve tregua, seguita da un nuovo peggioramento con un sensibile rinforzo del vento, temporali e grandine nelle zone occidentali. Temperatura minima in aumento.

SUD ITALIA E SICILIA. Il tempo sarà incerto per oggi, mentre domani si avranno condizioni meteo diffusamente perturbate, con piogge sparse, più probabili sulla Campania. Rinforzeranno i venti meridionali e si avrà un lieve aumento della temperatura.

avremo quattro giorni di maltempo pioggia neve e vento sullitalia 13858 1 2 - Avremo quattro giorni di Maltempo: pioggia, neve e vento sull'Italia
MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE. L’Italia sarà interessata da una Bassa Pressione, il tempo sarà diffusamente perturbato al Centro, il Nord, la Sardegna e la Campania, con piogge e neve sulle Alpi. Tuttavia, con l’arrivo di aria più fresca, si attende un abbassamento della quota neve. Al Sud ed in Sicilia, il tempo sarà nuvoloso, con piogge sparse.

GIOVEDI’ 17. Ancora condizioni meteo diffusamente instabili sull’Italia per la presenza di un’area di Bassa Pressione, che tuttavia tenderà molto lentamente ad attenuarsi. Si avranno piogge sparse ovunque, la neve solo sui rilievi. Le temperature saranno prossime alle medie del periodo.

avremo quattro giorni di maltempo pioggia neve e vento sullitalia 13858 1 3 - Avremo quattro giorni di Maltempo: pioggia, neve e vento sull'Italia
VENERDI’ E SABATO. Si prospetta un generale miglioramento al Nord, in estensione al Centro e la Sardegna. Al Sud e la Sicilia prevarranno condizioni meteo incerte, per via della lenta attenuazione della Bassa Pressione che persisterà in zona, spostandosi gradualmente verso i Balcani. I venti diminuiranno di intensità, e per via dell’aumento della pressione atmosferica, e della presenza di molta umidità nell’aria, in Val Padana e, poi sabato anche nelle valli del Centro e della Sardegna, si potranno formare nebbie nelle ore notturne, che in Val Padana potrebbe divenire persistenti da sabato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-straordinari-accumuli-nevosi-di-questo-inizio-d’inverno

Gli straordinari accumuli nevosi di questo inizio d'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-la-grande-rivincita-dell’estate.-riecco-il-caldo

Meteo 15 giorni, la grande rivincita dell’ESTATE. Riecco il CALDO

12 Settembre 2019
inverno,-a-fine-anno-cambiamento-meteo:-gelo-a-est,-perturbazioni-a-ovest

INVERNO, a fine anno cambiamento meteo: gelo a est, perturbazioni a ovest

23 Dicembre 2015
mosca-innevata-vista-dal-drone

Mosca innevata vista dal drone

23 Novembre 2016
verso-il-guasto-meteo-del-22-23-ottobre:-neve-in-vista-per-alpi-ed-appennini

Verso il guasto meteo del 22-23 ottobre: neve in vista per Alpi ed Appennini

18 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.