• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo ancora instabilità pomeridiana, specie al Nord e sui rilievi del Sud

di Ivan Gaddari
05 Lug 2005 - 11:51
in Senza categoria
A A
avremo-ancora-instabilita-pomeridiana,-specie-al-nord-e-sui-rilievi-del-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 6 luglio 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’alta pressione cederà spazio ad una perturbazione proveniente dal Nord Europa, che sembra intenzionata ad addossarsi all’arco Alpino per poi aggirarlo sia da Est che da Ovest. Ecco quindi che avremo un aumento della ventilazione, specie sui settori Tirrenici, mentre l’atmosfera subirà una nuova destabilizzazione, con fenomeni che interesseranno nuovamente le zone interne e i rilievi di molte delle nostre regioni.

Previsione per il 6 luglio 2005

La giornata di domani sarà caratterizzata da un’alternanza tra nubi e sole, specie sul versante Adriatico ed al Nord. Le temperature potranno diminuire un po’, soprattutto sul settore Tirrenico, per via dei venti che soffieranno moderati da Nordovest.

La mattinata di domani inizierà con un po’ di nubi che solcheranno i cieli delle regioni settentrionali e, sporadicamente, quelli delle regioni Adriatiche. Ma potremo uscire senza ombrello, specie sul versante Tirrenico, la Sicilia e la Sardegna, dove brillerà un bel sole di luglio.

Al pomeriggio le nubi diverranno un po’ più minacciose, arroccandosi con decisone intorno ai rilievi ed espandendosi cosi alle zone interne. Si svilupperanno temporali, ma non tanto forti. Le regioni più colpite saranno la Calabria e la Basilicata, ma anche l’Abruzzo, il Lazio ed il Nordest, con qualche acquazzone anche sulle Alpi occidentali.

Sulla Sardegna inizierà a soffiare un forte maestrale, che ben presto raggiungerà le coste del medio, alto e basso Tirreno, diminuendo un po’ le temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-un-weekend-di-vento-sostenuto-e-temporali-sparsi

In arrivo un weekend di vento sostenuto e temporali sparsi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riscaldamento-globale-si-attenua-ed-e-previsto-un-inverno-freddo-nel-nostro-emisfero.-opinioni

Riscaldamento Globale si attenua ed è previsto un Inverno freddo nel nostro Emisfero. Opinioni

18 Novembre 2016
trend-meteo-freddo:-neve-in-pianura-nel-nord-est.-europa-nel-buran

trend meteo FREDDO: NEVE in pianura nel Nord Est. Europa nel Buran

19 Marzo 2018
meteo-7-giorni:-nuovi-forti-temporali-sull’italia.-previsioni

METEO 7 Giorni: nuovi forti TEMPORALI sull’Italia. Previsioni

31 Maggio 2020
si-conferma-un-weekend-grigio-e-a-tratti-bagnato

Si conferma un weekend grigio e a tratti bagnato

3 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.