• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avremo ancora condizioni di freddo e possibili nevicate a quote molto basse

di Ivan Gaddari
27 Dic 2005 - 12:01
in Senza categoria
A A
avremo-ancora-condizioni-di-freddo-e-possibili-nevicate-a-quote-molto-basse
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Osserviamo il tempo previsto per i prossimi tre giorni.

Validità mercoledì 28 dicembre 2005

EVOLUZIONE Una depressione alimentata da aria molto fredda proveniente dal Nord Europa interesserà le nostre regioni Centro Settentrionali, intrappolata al di la delle Alpi da due figure di alta pressione: l’alta delle Azzorre ad Ovest e l’anticiclone Russo tra le Isole Britanniche e la Finlandia.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso per tutta la giornata su tutte le regioni, con possibilità di precipitazioni sparse su Lombardia orientale, Trentino, Friuli, Veneto e Romagna. Le basse temperature favoriranno la neve a quote basse, fin verso la pianura. Cadrà copiosa sulle Alpi Centro orientali e non si esclude sulle principali città del Nord, tra cui Milano.
Visibilità: discreta, con forti riduzioni sui rilievi.
Temperatura: in ulteriore sensibile calo.
Venti: deboli di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: su tutte le regioni il cielo si presenterà da molto nuvoloso a coperto, con moderato peggioramento al tardo pomeriggio su Toscana e Lazio. Su queste regioni saranno possibili precipitazioni anche di moderata intensità, con la neve che cadrà a quote basse.
Visibilità: discreta, ridotta in concomitanza delle precipitazioni.
Temperatura: in ulteriore diminuzione.
Venti: moderati da Ovest, in rotazione da Nordovest.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: iniziali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità su Sicilia e Calabria, ma in rapdia estensione sulle altre regioni al pomeriggio. Sono attese deboli precipitazioni su Calabria, Campania e su Sicilia, con estensione dei fenomeni al pomeriggio su Puglia e Basilicata. La neve cadrà solo sui rilievi oltre i 1000 m.
Visibilità: generalmente discreta.
Temperatura: non sono previste variazioni.
Venti: deboli o moderati da Ovest.

avremo ancora condizioni di freddo e possibili nevicate a quote molto basse 4854 1 2 - Avremo ancora condizioni di freddo e possibili nevicate a quote molto basse
Validità giovedì 29 dicembre 2005

EVOLUZIONE Il nucelo di aria fredda si posizionerà sull’Europa Centrale, con parte dell’aria fredda che affluirà sulle nostre regioni decisamente dalla Valle del Rodano. Permarranno quindi condizioni di instabilità che daranno vita a fenomeni sparsi con neve al Centro Nord anche a quote basse.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: avremo ancora conodzioni dicielo molto nuvoloso o coperto, ad eccezione di Piemonte, Liguria di Ponente, Lombardia occidentale e Valle d’Aosta, laddove la nuvolosità risulterà più irregolare. Vi saranno ancora deboli precipitzioni sparse che potranno risultare nevose anche in pianure, specie su Veneto, Friuli, Trentino e Lombardia orientale.
Visibilità: discreta, con riduzioni sui rilievi.
Temperatura: in ulteriore calo lungo l’arco alpino.
Venti: deboli di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso su tutte le regioni, con possibilità di precipitazioni, specie alla sera, sulle regioni del versante Tirrenico, su Lazio e bassa Toscana soprattutto. La neve cadrà anche a quote di bassa collina e alla sera è atteso un ulteriore peggioramento su Sardegna Centro Meridionale, con neve anche a quote basse.
Visibilità: discreta.
Temperatura: in ulteriore lieve diminuzione.
Venti: deboli o moderati da Nord.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto, con ulteriore aumento della copertura nuvolosa al pomereggio. Qualche debole precipitazione potrà interessare tutte le regioni, soprattutto la Sicilia Centro settentrionale e la Calabria meridionale, con nevicate a quote via via più basse, sino ai 700 m della notte. Altrove non sono previste precipitazioni se non qualche leggero piovasco sulle coste della Campania.
Visibilità: discreta.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: deboli o moderati da Nord.

avremo ancora condizioni di freddo e possibili nevicate a quote molto basse 4854 1 3 - Avremo ancora condizioni di freddo e possibili nevicate a quote molto basse
Validità venerdì 30 dicembre 2005

EVOLUZIONE Permarranno condizioni di moderata instabilità, specie al Centro Sud, dove risulterà ancora attiva una depressione a largo della Sicilia. Da Nord affluirà ancora aria fredda che favorirà possibili nevicate a quote basse.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: a condizioni iniziali di cielo irregolarmente nuvoloso si sostituiranno presto condizioni di cielo poco nuvoloso, con ampie schiarite specie sui settori Centro occidentali. Attese estese gelate durante le ore notturne.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionarie.
Venti: deboli di direzione variabile.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: Cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, con precipitazioni sparse che interesseranno principalmente i settori Adriatici, ma anche Toscana e Lazio orientale. Le nevicate cadranno ancora a quote basse. Altrove non sono previste precipitazioni di rilievo.
Visibilità: generalmente discreta.
Temperatura: stazionarie.
Venti: moderati da Nord.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto per tutta la giornata. Precipitazioni anche di moderata intensità interesseranno la Sicilia Centro settentrionale, la Calabria meridionale, le costa camapane, la Basilicata e la Puglia occidentale, con nevicate oltre i 600 m. Altrove non sono previste precipitazioni di rilievo.
Visibilità: discreta, ridotta dove sono previste più precipitazioni.
Temperatura: in diminuzione.
Venti: deboli o moderati da Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-al-nord:-milano-di-nuovo-sotto-i-fiocchi-bianchi.-imbiancate-lombardia,-emilia-e-trieste

Neve al Nord: Milano di nuovo sotto i fiocchi bianchi. Imbiancate Lombardia, Emilia e Trieste

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-giovedi-26-residue-piogge-al-sud.-torna-l’anticiclone

METEO per domani, giovedì 26. Residue piogge al Sud. Torna l’ANTICICLONE

25 Settembre 2019
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni:-maggio-come-aprile,-forse-anche-peggiore
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni: maggio come aprile, forse anche peggiore

30 Aprile 2024
il-maltempo-sta-finendo,-ma-sarebbe-il-caso-di-ascoltare-attentamente-le-previsioni-per-i-prossimi-giorni

Il maltempo sta finendo, ma sarebbe il caso di ascoltare attentamente le previsioni per i prossimi giorni

20 Gennaio 2005
meteo-pazzo:-alluvione-nelle-maldive

Meteo pazzo: alluvione nelle Maldive

9 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.