• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avery Island sprofonda. Tabasco a rischio a causa del clima che cambia

di Mauro Meloni
27 Mar 2018 - 18:44
in Senza categoria
A A
avery-island-sprofonda.-tabasco-a-rischio-a-causa-del-clima-che-cambia
Share on FacebookShare on Twitter

Sebbene l’origine sia messicana, il tabasco si produce negli Stati Uniti, in Louisiana ed esattamente ad Avery Island, laddove è presente il terreno dove ha sede la storica fabbrica che produce da ben 150 anni il tabasco.

avery island sprofonda tabasco a rischio per clima 50336 1 1 - Avery Island sprofonda. Tabasco a rischio a causa del clima che cambia

Avery Island è una collina circondata da paludi in mezzo alla pianura e rischia di scomparire. Il motivo è strettamente correlato al cambio climatico, in quanto l’acqua del mare sta raggiungendo le paludi d’acqua dolce facendo sprofondare, per l’erosione indotta dal sale, il terreno dove si erge l’azienda.

Il territorio di Tabasco è un’area vulnerabile i cui impatti più importanti dei cambiamenti climatici sono le inondazioni, le variazioni della costa e gli aumenti di temperatura. A questo si aggiunge la salinizzazione del territorio in alcune aree costiere, con conseguente squilibrio negli ecosistemi.

L’allarme è stato lanciato in una pubblicazione sul Guardian. Ad Avery Island, che a dispetto del nome non è isola, si sono iniziate a coltivare ben 150 anni fa le piante di peperoni piccanti che sono alla base della salsa Tabasco, oggi così diffusa a livello mondiale.

Negli anni ’60 l’azienda spostò la coltivazione delle semine nei paesi del Sud America ma i peperoni continuano a tornare sull’isola di Avery, ancora oggi sede dell’azienda, in modo da farli invecchiare in barili di quercia per tre anni.

Ora le paludi di Avery Island si stanno ritirando di circa 9 metri all’anno a causa delle infiltrazioni di acqua salata che penetra attraverso i canali scavati dall’industria petrolifera e del gas. E il livello della terra sta via via affondando, per l’erosione del sale. Effetto, questo, di un oceano riscaldato che sale inesorabile.

Il rischio concreto è che l’isola diventi presto inagibile per poi scomparire del tutto. Costringendo, così, l’azienda di Tabasco a spostarsi. I cambiamenti climatici stanno compromettendo le produzioni di cioccolato, caffè o zucchero. Ora un altro pezzo del sistema produttivo alimentare rischia di sparire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stazione-spaziale-in-caduta-libera,-impatto-atteso-a-pasqua.-le-ultimissime

Stazione spaziale in caduta libera, impatto atteso a Pasqua. Le ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultima-neve-prima-dell’imminente-disgelo:-al-nord-si-chiude-un-capitolo-che-va-avanti-da-fine-novembre

Ultima neve prima dell’imminente disgelo: al Nord si chiude un capitolo che va avanti da fine novembre

6 Dicembre 2010
dal-freddo-“finto”-al-freddo-da-irruzione.-dove-si-abbassera-la-temperatura?

Dal freddo “finto” al freddo da irruzione. Dove si abbasserà la temperatura?

29 Dicembre 2015
meteo:-difficile-scontro-tra-caldo-e-fresco,-ecco-chi-prevarra
News Meteo

Meteo: difficile scontro tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

3 Ottobre 2024
meteo-estate-e-la-fine-definitiva-della-stagione

Meteo Estate e la fine definitiva della stagione

19 Agosto 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.