• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanzano le prime schiarite da Ovest, ma su molte regioni pioverà ancora

di Ivan Gaddari
09 Dic 2006 - 10:27
in Senza categoria
A A
avanzano-le-prime-schiarite-da-ovest,-ma-su-molte-regioni-piovera-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

avanzano le prime schiarite da ovest ma su molte regioni piovera ancora 7618 1 1 - Avanzano le prime schiarite da Ovest, ma su molte regioni pioverà ancora
Un buon weekend a tutti. Era nelle attese, i tempi sono stati rispettati. Il secondo peggioramento di questo scorcio di dicembre regala precipitazioni localmente intense, mentre fa notizia, anche se non dovrebbe, la neve caduta abbondante sui rilievi alpini anche a quote non eccessivamente alte. Tra la sera e le ore notturne la quota s’è progressivamente abbassata, con le Alpi e Prealpi Piemontesi ben imbiancate al di sotto dei 1000 m.

Merito della perturbazione giunta dal nord Atlantico, al cui seguito, sui settori occidentali del Centro Nord, giungevano correnti fresche da Ovest-Nordovest. Una profonda ondulazione oceanica, innescata dalla vasta depressione poco ad Ovest delle Isole Britanniche. Se il Mediterraneo Centrale occidentale è il primo obbiettivo, lo si deve all’azione destabilizzante maturata nel corso delle precedenti 48 ore, allorquando una prima goccia fredda transitò poco a Sud della Sardegna arrecando precipitazioni a carattere sparso, in talune località persino moderate.

Appena ieri, poi, si diceva dell’imprevedibilità della suddetta figura ciclonica in quota, spesso di difficile valutazione persino a poche ore dall’evento. All’opposto si discerneva circa la maggiore predicibilità del peggioramento tuttora in atto, legato ad un vasto sistema frontale ben visibile dall’osservazione dell’immagine satellitare. Un vasto corpo che, attualmente, interessa il Nordest, l’Italia Centrale e buona parte del Sud, mentre sul Nordovest e la Sardegna avanzano le prime schiarite.

La giornata di domani porterà un’ulteriore attenuazione dei fenomeni, con l’ondulazione ciclonica che andrà portandosi verso Sud, in territorio Nord africano, mentre ad Ovest si affaccerà rapido un promontorio stabilizzante dell’alta pressione delle Azzorre. Ma veniamo al tempo previsto per la giornata odierna.

Come detto i fenomeni vanno scemando sui settori occidentali della Penisola, in alcuni casi abbiamo avuto la cessazione degli stessi. E’ il caso del Nordovest, specie in pianura, dell’Emilia, della Toscana. Locali piovaschi cadono ancora su Alto Adige, Friuli, Veneto e Romagna, mentre il calo termico porta la neve sui rilievi al di sotto dei 1000 m. Non che il cielo si presenti sgombro da nubi, per cui non si possono escludere ancora deboli piovaschi.

Piovaschi che interesseranno per buona parte della giornata la Sardegna, parte Centro Settentrionale e Suo occidentali, mentre su Lazio, Abruzzo e Marche pioverà con decisione almeno fino alle prime ore del pomeriggio, con attenuazione in serata. Neve sugli Appennini oltre i 1300-1500 m. Al Sud avremo poi tempo sostanzialmente instabile, con precipitazioni di una certa intensità sulla Campania, la Basilicata, il Molise orientale, le coste Calabresi ed il Gargano. Altrove vi saranno precipitazioni sparse, di minore intensità.

Fenomeni che si attenueranno decisamente nel corso della sera. Le temperature sono attese in diminuzione, specie al Nord dove le correnti proverranno, seppure deboli, da Est-Nordest. Altrove avremo un calo contenuto, ma comunque avvertibile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
omaggio-a-sandra

Omaggio a Sandra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-nella-notte-di-capodanno,-poi-inverno.-meteo-anticiclonico-agli-sgoccioli

Peggiora nella notte di Capodanno, poi Inverno. Meteo anticiclonico agli sgoccioli

28 Dicembre 2015
meteo:-il-caldo-record-se-ne-va,-ma-ci-sara-ancora-da-soffrire

Meteo: Il Caldo Record se ne va, ma ci sarà ancora da soffrire

29 Giugno 2019
meteo-caldo:-temperature-estreme-per-citta,-picchi-a-42°c

METEO CALDO: temperature estreme per città, picchi a 42°C

25 Agosto 2017
estate-in-lento-decadimento,-l’invecchiamento-anticiclonico-favorira-l’insorgenza-dei-temporali

Estate in lento decadimento, l’invecchiamento anticiclonico favorirà l’insorgenza dei temporali

12 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.