• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanza l’inverno in Sud America, non se ne va dal Canada

di Giovanni Staiano
31 Mag 2009 - 09:09
in Senza categoria
A A
avanza-l’inverno-in-sud-america,-non-se-ne-va-dal-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 16.14 locali del 30 maggio: sole a Balmaceda, Cile, dove si annuncia un'altra notte molto fredda. Fonte webcam www.aipchile.cl
Gelate venerdì in Sud America, non solo nel sud e nelle località andine. In Cile, -10,1°C a Balmaceda,-3,4°C a Coyhaique, -0,6°C a Puerto Montt. In Argentina, -8,0°C a Maquinchao, -5,9°C a Perito Moreno, -4,9°C a Viedma, -3,1°C ad Azul, -3,0°C a El Calafate, -2,5°C ad Esquel, -2,2°C a Dolores. Gelo anche all’aeroporto Ezeiza di Buenos Aires, con minima -0,3°C. 4,9°C la media delle minime di maggio di Azul (2,5°C quella di giugno), 10,4°C quella di Buenos Aires (7,7°C quella di giugno).

Gelo anche in Uruguay. Venerdì, queste alcune minime: Florida -0,8°C, Mercedes -0,6°C, Melo -0,4°C, Durazno -0,2°C. 8,0° e 13,1°C le medie delle minime di maggio a Melo e Mercedes.

Churchill, cittadina del Manitoba sulla Baia di Hudson, ha visto ulteriormente calare la temperatura venerdì 29 maggio, con il termometro sceso fino a -11,2°C. Poco più a nord, ma già nel Nunavut, -11,8°C a Baker Lake, dove la media delle minime di maggio è -10,6°C, ma quella della terza decade è circa 4°C più alta.

Anche venerdì, temperature molto elevate in Kuwait. Alcune massime: Mitribah 49,8°C, Sulaibiya 49,0°C, Abdaly 48,1°C, Kuwait International Airport 47,0°C, Bubiyan 46,9°C, Jal Aliya 46,3°C, Wafra 46,2°C.

Sabato, 44,9°C al Bahrein Int.Airport di Manama, contro i 34,1°C e 36,4°C delle medie delle massime di maggio e giugno. 44,4°C a Doha, in Qatar. Negli Emirati Arabi, Al Ain 49,3°C, Ras Al Khaimah 48,0°C, Sharjah 46,1°C, Abu Dhabi 42,7°C, Dubai 42,3°C.

Questo caldo, pur notevole, passa in secondo piano rispetto a quello dell’Oman, dove sabato diffusamente si sono superati i 47°C. Alcune massime: Ibri 49,5°C, Khasab 49,3°C, Sur 49,0°C, Fahud 48,9°C, Diba 48,7°C, Rustaq 48,3°C, Ibra 48,2°C. Si tratta di temperature 8°/9°C superiori alle medie del periodo.

Caldo in Uzbekistan venerdì 29 maggio. 41,0°C la massima a Tamdy, 39,6°C a Buzaubaj, 39,2°C a Buhara, 38,8°C a Termez, 37,5°C a Karshi, 34,2°C a Tashkent. 23,6°C la media delle massime di maggio a Termez, 27,3°C a Tashkent. Nel vicino Turkmenistan, 42,9°C a Saragt, 41,9°C a Darganata, 41,6°C a Uchadzi, 40,5°C a Bairamalj e Tedzhen, 40,0°C a Erbent. 31,6° e 31,4°C le medie delle massime di maggio a Bairamalj ed Erbent.

L’onda calda è arrivata dall’Iran, dove venerdì il gran caldo non ha riguardato solo le “solite” città sullo Shatt-el-Arab, le roventi Abadan, Omidieh e Ahwaz, fermatesi le prime due a 48,0°C e la terza a 46,8°C. Non lontana da queste tre città, Dezful ha toccato i 46,4°C. Nel nordest, Mashhad (m 989) ha toccato i 35,4°C (26,8°C la media delle massime di maggio), Semnan (m 1171) i 37,6°C (29,6°C la media di maggio, 35,4°C quella di giugno). Nel cuore dell’altopiano centrale, 38,0°C a Kerman (m 1748), contro i 29,8°C della media delle massime di maggio (34,8°C la media di giugno).

Piogge intense in Thailandia. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 64 mm a Chantaburi, 50 a Chiang Rai, 47 a Roi Et, 39 a Pattani e Huai Pong, 35 a Phayao.

Ancora più intense le piogge sulle Filippine. Tra le 12 GMT di venerdì e sabato, 179 mm di pioggia ad Infanta, 94 a Daet, 49 a Iba, 44 a Masbate, 43 a Subic Bay, 41 a Coron, 40 a Dagupan.

In Mali, 47,0°C a Kayes sabato 30 maggio. 44,6°C a Gao e Hombori, 44,5°C a Tombouctou, 43,6°C a Menaka. Medie delle massime di maggio: Kayes 41,7°C, Gao 42,6°C, Hombori 42,3°C, Tombouctou 42,°C, Menaka 42,4°C. A giugno le medie delle massime diminuiscono nel paese, con l’aumento dell’umidità, delle nuvolosità e delle piogge conseguente all’innalzamento di latitudine della ITCZ.

Badajoz (Spagna) 37,0°C, Beja (Portogallo) 36,8°C, Cordoba (Spagna) 36,3°C: questo il podio del caldo della Penisola Iberica sabato 30 maggio. In Portogallo, notevoli anche i 36,3°C di Evora e i 34,7°C di Castelo Branco. 34,2°C a Lisbona-Gago Coutinho. In Spagna, Caceres 34,2°C, Saragozza 34,0°C, Granada e Madrid-Barajas 32,7°C.

Gran gelo sabato sulle montagne dell’Europa Centrale, dalle Alpi ai Tatra, e su quelle balcaniche. Sulle Alpi, Corvatsch (m 3315) -8,8°C, Sonnblick (m 3105) -8,2°C, Zugspitze (m 2962) -8,2°C, Kredarica (m 2515) -5,7°C, Saentis (m 2500) -4,3°C. Notevoli anche i -4,1°C a Samedan, in Engadina, a meno di 1800 metri. A Lomnicky Stit (m 2633), nei Tatra, minima -7,3°C, dopo i -9,8°C di venerdì. Nei Balcani, -5,0°C al bulgaro Mussala (m 2925), -4,3°C all’Omu (Carpazi, m 2504), -3,1°C alla Bjelasnica (m 2070), la montagna di Sarajevo, dove è anche caduta la neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-arrivo-su-molte-regioni,-maltempo-specie-sul-centro

Temporali in arrivo su molte regioni, maltempo specie sul Centro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
questa-e-una-civilta-idiota-ed-egoista

Questa è una Civiltà idiota ed egoista

13 Dicembre 2015
meteo-milano:-ondata-di-gelo,-possibile-neve

Meteo MILANO: ondata di gelo, possibile neve

20 Febbraio 2018
meteo-milano:-foschie-e-nebbie,-ma-a-fine-anno-piu-mite-e-ventilato

Meteo MILANO: foschie e nebbie, ma a fine anno più mite e ventilato

29 Dicembre 2018
meteo-maltempo-con-piogge-e-neve-a-bassa-quota.-arriva-altra-perturbazione

METEO. MALTEMPO con piogge e neve a bassa quota. Arriva altra perturbazione

13 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.