• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanza l’anticiclone. Vortice freddo trasla sull’Egeo, ma l’Italia è inglobata dalle spire instabili

di Mauro Meloni
22 Giu 2010 - 18:28
in Senza categoria
A A
avanza-l’anticiclone.-vortice-freddo-trasla-sull’egeo,-ma-l’italia-e-inglobata-dalle-spire-instabili
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature del pomeriggio odierno, torna un po' di caldo in Spagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Cielo grigio a Roma e cade anche la pioggia, come si può intuire dalla limitata visibilità in lontananza. Fonte www.ramsat.it^^^^^Panorama dalla Marina Dorica di Ancona: solo sottili velature, è tornato il sole dopo le piogge torrenziali di ieri. Immagine webcam tratta da https://www.swproject.eu
L’anticiclone delle Azzorre sta prendendo coraggio e si sta lanciando verso l’Europa Occidentale come possiamo notare dalla vasta area sgombra da nubi: la rimonta dell’alta pressione verso le alte latitudini blocca alle portate delle Isole Britanniche il tentativo d’ingresso dei fronti perturbati d’origine atlantica.

Nel frattempo è ancora piuttosto timido l’approccio anticiclonico in direzione del Mediterraneo ove sono ben evidenti gli strascichi della ferita apportata dalla circolazione fredda ed instabile, ora slittata verso i Balcani e l’Egeo. Fortissime precipitazioni hanno interessato nelle ultime ore la Romania, mettendo nuovamente in crisi il sistema dei corsi d’acqua, dopo le piogge torrenziali e le alluvioni che hanno già imperversato nelle ultime settimane anche in Polonia ed Ungheria.

avanza l anticiclone italia inglobata dalle spire instabili del vortice sui balcani 18221 1 2 - Avanza l'anticiclone. Vortice freddo trasla sull'Egeo, ma l'Italia è inglobata dalle spire instabili
Il consolidamento anticiclonico sulle nazioni occidentali europee si accompagna ad un netto rialzo delle temperature, le quali stanno rientrando nella media del periodo. L’aumento di temperatura si è fatto sentire soprattutto sulla Penisola Iberica, con punte di 34 gradi sull’Andalusia e di 33 gradi sul distretto portoghese di Évora. Il contesto generale dell’Europa resta ancora decisamente fresco, anche se l’anomalia lentamente si smorza per l’assenza di ulteriori interferenze fredde dalle alte latitudini.

avanza l anticiclone italia inglobata dalle spire instabili del vortice sui balcani 18221 1 3 - Avanza l'anticiclone. Vortice freddo trasla sull'Egeo, ma l'Italia è inglobata dalle spire instabili
La recente incursione fredda ha portato scenari davvero inusuali in Italia per l’inizio astronomico dell’estate, ma gradualmente la nostra Penisola sta uscendo dalle spire perturbate. Non è certo un passaggio così facile e la situazione odierna lo conferma, con nuvolosità predominante su gran parte del Centro-Sud, associata a qualche sporadica precipitazione. L’instabilità lasciata in eredità dal vortice freddo è stata comunque più fiacca del previsto, senza la genesi di nessun acquazzone temporalesco degno di nota. Qualche pioggia più significativa ha interessato nelle ultime ore la Capitale, mentre le temperature diurne sono rimaste ovunque ben al di sotto dei 30 gradi.

avanza l anticiclone italia inglobata dalle spire instabili del vortice sui balcani 18221 1 4 - Avanza l'anticiclone. Vortice freddo trasla sull'Egeo, ma l'Italia è inglobata dalle spire instabili

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
make-up-estivo-in-corso-d’opera.-giugno-prova-a-riportarci-l’estate,-pur-con-qualche-strascico-instabile-all’estremo-sud

Make up estivo in corso d'opera. Giugno prova a riportarci l'Estate, pur con qualche strascico instabile all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lo-spettacolo-della-superluna,-e-l’ultima-dell’anno:-le-immagini

Lo spettacolo della Superluna, è l’ultima dell’anno: le immagini

26 Ottobre 2015
tornado-devastanti-scoperchiarono-case-in-sicilia-5-anni-fa:-le-immagini

TORNADO devastanti scoperchiarono case in Sicilia 5 anni fa: le immagini

7 Novembre 2019
le-anomalie-in-europa-dell’ultima-settimana:-prevale-ancora-il-caldo

Le anomalie in Europa dell’ultima settimana: prevale ancora il caldo

17 Settembre 2012
la-grande-neve-in-liguria-a-genova-e-fin-sulle-spiagge-del-3-marzo-2005

La grande neve in Liguria a Genova e fin sulle spiagge del 3 marzo 2005

3 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.