• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Autunno 2016: prime proiezioni meteo. Sarà una stagione di sorprese?

di Ivan Gaddari
27 Ago 2016 - 11:31
in Senza categoria
A A
autunno-2016:-prime-proiezioni-meteo.-sara-una-stagione-di-sorprese?
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i meteorologi a stelle e strisce potremmo assistere a un autunno caldo e secco in tutta l’Europa meridionale. La causa sarebbe attribuibile a un promontorio di alta pressione sviluppatosi sul Mar Mediterraneo.

La struttura anticiclonica manterrà le grandi perturbazioni ben più a nord, addirittura oltre l’Europa centrale (che potrebbe risentire egualmente della stabilità atmosferica e del caldo anomalo).

Ondate di calore dall’Africa si spingeranno verso il Mediterraneo e potrebbero risultare frequenti per tutta la stagione, causando temperature più alte del normale soprattutto nel sud della Spagna, sull’Italia centro meridionale e sui settori meridionali dei Balcani.

Per quanto riguarda le precipitazioni potrebbero essere inferiori al normale in tutta la regione, ma non mancheranno altre ondate di temporali. Bassa la probabilità di inondazioni, eccezion fatta per delle eccezioni sui Balcani settentrionali. Nel frattempo, le condizioni di siccità continueranno e potrebbero peggiorare su settori meridionali dell’Italia e dei Balcani. La situazione potrebbe mutare verso fine stagione, con l’aumento delle precipitazioni nel mese di novembre.

Fonte immagine accuweather.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-grande-caldo,-brusco-calo-temperature-a-fine-mese:-quanto-scenderanno?

Dopo grande caldo, brusco calo temperature a fine mese: quanto scenderanno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-calore-appena-terminata:-un’analisi-meteorologica-scientifica
News Meteo

Ondata di calore appena terminata: un’analisi meteorologica scientifica

23 Giugno 2024
alpi:-in-arrivo-la-neve-a-partire-da-ovest

Alpi: in arrivo la neve a partire da ovest

14 Marzo 2015
risolto-il-mistero-dei-lampi-luminosi-sulle-immagini-satellitari

Risolto il mistero dei lampi luminosi sulle immagini satellitari

29 Maggio 2017
mix-di-freddo-anomalo-e-maltempo.-fino-a-quando-continuera?-le-ultimissime

Mix di freddo anomalo e maltempo. Fino a quando continuerà? Le ultimissime

4 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.