• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Austria, meteo dai due volti: caldo straordinario e copiosissime nevicate

di Giovanni De Luca
19 Mar 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
austria,-meteo-dai-due-volti:-caldo-straordinario-e-copiosissime-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

austria meteo dai due volti caldo straordinario e copiosissime nevicate 57132 1 1 - Austria, meteo dai due volti: caldo straordinario e copiosissime nevicate

CRONACHE METEO: una forte ondata di maltempo ha interessato l’Austria negli ultimi giorni. Le zone meno elevate situate a ridosso dell’arco alpino sono state colpite da piogge pesanti, mentre sulle Alpi è caduta molta neve, anche se a quote abbastanza elevate.

La stazione di rilevamento di Alpinzentrum Rudolfshuette, posta ad una quota di 2304 m di altezza, ha visto cadere, nella settimana dal 10 al 17 marzo, ben 165,2 mm tra pioggia e neve fusa; malgrado l’altezza, infatti, la temperatura è riuscita a risalire fra il 16 e il 17 marzo ad un valore di +5,4°C. Comunque è caduta molta neve, ed infatti il manto nevoso è salito da 269 a 344 cm di altezza.

La stazione di rilevamento del ghiacciaio di Sonnblick, 3105 m di altezza, ha registrato un aumento del manto nevoso nell’ultima settimana di quasi 1 metro di spessore, passando da 270 a 358 cm.

La città di Vienna ha vissuto un tempo decisamente piovoso ma anche straordinariamente mite: le temperature massime infatti per due giorni in questo mese hanno superato la soglia dei +20°C. +21,2° sono stati registrati nella giornata del 7 marzo, stabilendo un nuovo record per la prima decade di marzo. Ma anche il 17 marzo la temperatura è salita ad un valore di +20,8°C.

Varie località austriache hanno visto superare la soglia dei 20°C nella giornata del 17 marzo scorso. La città più calda è stata quella di Waidhofen, che ha registrato una temperatura massima di +22,3°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-primavera:-la-stagione-delle-sorprese

Meteo di primavera: la stagione delle sorprese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-rovente:-un-nuovo-studio-conferma-l’era-climatica-in-corso

METEO ROVENTE: un nuovo studio conferma l’Era climatica in corso

11 Febbraio 2020
meteo-week-end,-decisamente-estivo-su-tutto-lo-stivale

Meteo week end, decisamente estivo su tutto lo stivale

31 Luglio 2008
calma-apparente,-ma-il-fronte-artico-avanza-a-velocita-sostenuta-ed-entro-sera-raggiungera-il-nord

Calma apparente, ma il fronte Artico avanza a velocità sostenuta ed entro sera raggiungerà il Nord

6 Ottobre 2011
gfs:-timida-azione-atlantica.-marzo-proporra-un’evoluzione-meteo-invernale?

GFS: Timida azione Atlantica. Marzo proporrà un’evoluzione meteo invernale?

25 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.