• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Australia, piogge torrenziali con cascate sul massiccio Uluru: accade 2 volte ogni 100 anni

di Ivan Gaddari
28 Dic 2016 - 10:09
in Senza categoria
A A
australia,-piogge-torrenziali-con-cascate-sul-massiccio-uluru:-accade-2-volte-ogni-100-anni
Share on FacebookShare on Twitter

australia piogge torrenziali con cascate sul massiccio uluru accade 2 volte ogni 100 anni 45783 1 1 - Australia, piogge torrenziali con cascate sul massiccio Uluru: accade 2 volte ogni 100 anni
Le precipitazioni eccezionali che hanno colpito i Territori del Nord (in Australia) hanno prodotto un fenomeno da rara bellezza: il massiccio montuoso di Uluru, situato in ambiente arido, si è trasformato in una cascata a cielo aperto. E’ caduta così tanta pioggia che le autorità locali sono state costrette a chiudere il famosissimo parco nazionale di Uluru-Kata Tjuta.

australia piogge torrenziali con cascate sul massiccio uluru accade 2 volte ogni 100 anni 45783 1 1 - Australia, piogge torrenziali con cascate sul massiccio Uluru: accade 2 volte ogni 100 anni

Secondo l’ufficio meteorologico australiano (BOM) questo tipo di fenomeno si verifica più o meno due volte ogni 100 anni! Le piogge hanno causato anche delle inondazioni nella vicina città di Kintore (Walungurru), con conseguenti evacuazioni. Allagamenti hanno interessato anche Yulara.

Il 26 dicembre a Kintore sono caduti 231,6 mm di pioggia, nuovo record giornaliero che supera i 127,2 mm dell’11 marzo 2006. E in tre giorni, tra il 24 e il 26 dicembre, sono caduti 331 mm di pioggia, più di quelli che in media (274 mm) cadono durante tutto l’anno! Altri record giornalieri di pioggia sono stati battuti a Curting Springs e Mintabie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-fredda-verso-i-balcani:-bucarest-5°c,-attesa-neve-su-romania-e-bulgaria

Aria fredda verso i Balcani: Bucarest -5°C, attesa neve su Romania e Bulgaria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-in-slovenia-e-croazia,-primi-geli-in-francia,-turchia-rovente

Alluvione in Slovenia e Croazia, primi geli in Francia, Turchia rovente

21 Settembre 2010
meteo:-una-netta-divisione-tra-nord-e-sud,-ecco-chi-sara-piu-colpito
News Meteo

Meteo: una netta divisione tra nord e sud, ecco chi sarà più colpito

11 Maggio 2024
diretta-meteo:-irruzione-fredda-e-perturbazioni-autunnali

DIRETTA METEO: irruzione fredda e perturbazioni autunnali

3 Ottobre 2019
messico:-grandine-enorme-devasta-tutto

Messico: GRANDINE ENORME devasta tutto

20 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.