• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Australia double-face: Sydney 43°C, Melbourne 18°C. Gelo: -48°C in Siberia, -44°C in Alaska

di Giovanni Staiano
24 Nov 2009 - 08:00
in Senza categoria
A A
australia-double-face:-sydney-43°c,-melbourne-18°c.-gelo:-48°c-in-siberia,-44°c-in-alaska
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Sydney, con l'Opera House sulla sinistra. Quasi 43°C nella metropoli del Nuovo Galles del Sud domenica. Foto di Rodney Haiwwod, da https://it.wikipedia.org.
Domenica 22 novembre, nel Nuovo Galles del Sud, Sydney aeroporto è arrivata a +42.5°C, a poco più di 2 gradi dal suo record assoluto. All’osservatorio cittadino Sydney Regional Office 40,4°C la massima. Pazzesca la differenza con Melbourne, la metropoli del più meridionale stato di Victoria, che ha avuto una massima di +18°C. Causa di questa situazione è stata la presenza di una depressione sopra la Tasmania, che ha convogliato su Sydney aria calda e foehnizzata dall’interno, sospinta dal vento chiamato brickfielder. Sempre nell’area di Sydney e a nord della metropoli, segnaliamo Penrith 42,1°C, Paterson e Williamtown 41,9°C, Camden 41,7°C, Canterbury 40,9°C. Decine di incendi hanno devastato il Nuovo Galles del Sud domenica.

Abbiamo accennato ai soli 18,0°C di massima a Melbourne, ma la depressione ha convogliato aria fresca anche verso l’Australia Meridionale. Alcune massime significative: Adelaide Airport 20,6°C, Woomera 21,7°C, Ceduna 20,8°C. Le medie delle massime di novembre sono rispettivamente 23,5°, 29,4° e 25,8°C.

Gran gelo in Alaska sabato 21 novembre. Alcune minime: Bettles -43,9°C, Fort Yukon -42,0°C, McGrath -38,9°C, Fairbanks -36,7°C, Gulkana e Delta Junction -34,4°C. -22,7°, -20,9°, -19,2°C le medie delle minime di novembre di Bettles, Fairbanks e Gulkana.

In questi giorni il massimo del gelo siberiano si è spostato più a ovest rispetto alla “solita” Jacuzia. Domenica 22 novembre, la località più fredda è stata Erbogacen, scesa a -48,1°C. Completano la “top five” del gelo Selagoncy -45,4°C, Kislokan -45,1°C, Vanavaara -45,0°C, Vitim -44,8°C.

Domenica 22 novembre, in Argentina, il gelo di alcune località subandine (Bariloche -2,0°C, -1,2°C la minima della cilena Balmaceda) ha avuto come contraltare il caldo intensissimo del nord del paese, dove si sono registrate queste massime: Las Lomitas 42,8°C, Presidencia Roque Saenz Pena 41,4°C, La Rioja 40,2°C, Jujuy 40,0°C. In Paraguay, Prats-Gil 42,4°C, Mariscal Estigarribia 41,7°C, Base 5 G.ral A.Jara 41,2°C. 37,0°C anche nella capitale paraguaiana Asuncion. 34,6° e 30,6°C le medie delle massime di novembre a Mariscal Estigarribia ed Asuncion.

Il monsone di nordest continua a portare piogge torrenziali sul versante orientale della Penisola di Malacca, nel sud della Thailandia. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 120 mm di pioggia a Hat Yai, 102 a Songkhla, 57 a Pattani.

Molto caldo in Senegal domenica 22 novembre. Alcune temperature massime, confrontate con le medie delle massime di novembre (tra parentesi): Diourbel 39,0°C (36,6°), Tambacounda e Dakar 37,6°C (36,0° e 28,0°), Podor e Saint-Louis 37,0°C (35,0° e 33,4°). Spicca soprattutto la temperatura di Dakar, normalmente rinfrescata dalle brezze oceaniche.

Ancora una giornata di venti di caduta caldi e asciutti nel nord della provincia del Capo, in Sudafrica. Lunedì 23 novembre, queste alcune massime: Vioolsdrif 44,6°C, Henkries 42,7°C, Vredendal 38,7°C (27,6°C la media delle massime di novembre).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-strano-caso-della-neve-a-pisa-nei-ricordi-di-un-“nivofilo”

Lo strano caso della neve a Pisa nei ricordi di un "nivofilo"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-gelate-in-sudafrica

Forti gelate in Sudafrica

22 Giugno 2014
nubi,-nebbie,-foschie:-ma-dov’e-l’alta-pressione?

NUBI, NEBBIE, FOSCHIE: ma dov’è l’Alta Pressione?

26 Settembre 2013
alluvioni-estive:-ulteriori-rischi-meteorologici-nei-prossimi-periodi?
News Meteo

ALLUVIONI ESTIVE: ulteriori rischi meteorologici nei prossimi periodi?

28 Giugno 2024
meteo-australia:-molto-caldo,-con-record,-nei-territori-del-nord

Meteo Australia: molto caldo, con record, nei Territori del Nord

10 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.