• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aurore Boreali mozzafiato, lo spettacolo è sbarcato fin sugli Stati Uniti

di Mauro Meloni
28 Ott 2011 - 17:14
in Senza categoria
A A
aurore-boreali-mozzafiato,-lo-spettacolo-e-sbarcato-fin-sugli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

Foto Travis Novitsky il 25 ottobre 2011 a Grand Portage, Minnesota. Fonte immagine SpaceWeather.com^^^^^Questa immagine mostra la formazione di aurore il 25 ottobre alle ore 01.40 GMT, ottenuta utilizzando i dati nel visibile e nell'infrarosso del con il programma del satellite Meteorologico della Difesa (Defense Meteorological Satellite Program) che permette di catturare le autore. Quelle registrate il 25 ottobre erano brillanti come le luci della città sottostante.
Dopo il lungo periodo di quiete, il ciclo solare è cresciuto e si avvia a raggiungere l’intensità massima nei prossimi anni e pertanto il fenomeno delle aurore potrà ripetersi con sempre maggiore frequenza. L’espulsione di massa coronale (CME) generata dal Sole il 22 ottobre è la causa delle meravigliose aurore che hanno illuminato il Nord America. Il vento solare ha raggiunto la Terra lo scorso 24 ottobre, scatenando così quell’enorme tempesta geomagnetica che ha prodotto lo spettacolo in cielo.

Al calar delle tenebre le aurore boreali si sono viste non solo in Canada, dove lo spettacolo è piuttosto frequente, ma anche nel cuore degli Stati Uniti, fino a latitudini straordinarie ben più a sud di New York. Basti pensare che si sono osservate aurore in oltre trenta stati degli USA, ovvero i seguenti: Alabama, Wisconsin, Louisiana, Maryland, Georgia, New Mexico, Tennessee, Missouri, Illinois, Nebraska, Kentucky, North Carolina, Indiana , Oklahoma, Kansas, Iowa, Maryland, New York, Montana, Ohio, Colorado, Pennsylvania, Washington, Virginia, Texas, Arizona, Minnesota, Maine, Michigan, Montana, Oregon, Arkansas e California.

aurore boreali spettacolo sbarcato fin sugli usa 21711 1 2 - Aurore Boreali mozzafiato, lo spettacolo è sbarcato fin sugli Stati Uniti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
area-perturbata-in-avvitamento-sul-mediterraneo-occidentale,-in-italia-resiste-l’anticiclone

Area perturbata in avvitamento sul Mediterraneo Occidentale, in Italia resiste l'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo:-speranze-di-refrigerio?-si,-ma-altro-caldo

Tendenza meteo: speranze di REFRIGERIO? Si, ma altro CALDO

30 Giugno 2019
agosto,-rischio-del-caldo-estremo-persistente,-tutto-il-mese?

Agosto, rischio del CALDO ESTREMO persistente, tutto il mese?

2 Agosto 2017
meteo-gelido-a-gennaio,-si-attivera-strat-warming-estremo.-video

Meteo gelido a Gennaio, si attiverà STRAT WARMING estremo. VIDEO

17 Dicembre 2018
forte-rialzo-temperature,-attesi-valori-da-primavera-inoltrata

Forte rialzo temperature, attesi valori da primavera inoltrata

6 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.