• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aumento temperature in settimana, prima del nuovo ribaltone meteo shock

di Mauro Meloni
29 Apr 2019 - 20:33
in Senza categoria
A A
aumento-temperature-in-settimana,-prima-del-nuovo-ribaltone-meteo-shock
Share on FacebookShare on Twitter

aumento temperature settimana prima del nuovo ribaltone meteo shock 58085 1 1 - Aumento temperature in settimana, prima del nuovo ribaltone meteo shock

L’attuale fase di meteo prettamente autunnale si esaurirà presto, grazie al lento spostamento verso levante, in direzione dei Balcani, del vortice ciclonico molto freddo che indugia sulle regioni centro-settentrionali dell’Italia.

L’allontanamento del vortice dall’Italia farà in modo che il tempo possa tornare a farsi più primaverile, sebbene residue interferenze d’aria fredda, soprattutto in quota, manterranno attiva l’instabilità atmosferica con acquazzoni su aree interne e montuose della dorsale appenninica.

Ci sarà però molto più sole e una generale attenuazione dei venti freddi da nord. Ciò comporterà un progressivo aumento delle temperature fin da martedì nei valori massimi diurni. Il rialzo termico si manifesterà laddove il soleggiamento tornerà più presente.

I rialzi di temperatura maggiori, da qui a metà settimana, si registreranno soprattutto sul Nord Italia. Entro le prossime 48 ore i valori massimi saliranno addirittura di 8/10 gradi, se non oltre, sulle aree che erano state più penalizzate dal maltempo.

aumento temperature settimana prima del nuovo ribaltone meteo shock 58085 1 2 - Aumento temperature in settimana, prima del nuovo ribaltone meteo shock

Tra giovedì e venerdì il rialzo termico si consoliderà al Centro-Sud, mentre al Nord registreremo le prime flessioni dovute ad un nuovo peggioramento, che sarà poi seguito da un probabile massiccio ingresso d’aria artica con un nuovo autentico crollo delle temperature in picchiata.

In caso di sviluppo di una depressione sui mari italiani, potrebbe realizzarsi una fase perturbata addirittura di stampo quasi invernale, con temperature molto al di sotto delle medie e nevicate sui rilievi. Ma su questa tendenza avremo modo di tornarci più appronditamente nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-quote-molto-basse-a-fine-aprile,-ultimi-anni-evento-meteo-ricorrente

Neve a quote molto basse a fine aprile, ultimi anni evento meteo ricorrente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cupola-africana-va-verso-le-isole,-ma-l’atlantico-la-insidia-con-nubi-e-temporali

Cupola Africana va verso le Isole, ma l’Atlantico la insidia con nubi e temporali

1 Settembre 2011
cala-il-sipario-su-febbraio,-ma-l’inverno-non-e-finito

Cala il sipario su febbraio, ma l’inverno non è finito

28 Febbraio 2015
prima-neve-sull’appennino-abruzzese!

Prima neve sull’Appennino Abruzzese!

22 Ottobre 2014
nuova-invasione-“africana”:-con-l’anticiclone-anche-le-polveri-sahariane

Nuova invasione “africana”: con l’Anticiclone anche le polveri sahariane

16 Aprile 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.