• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attese e polemiche per la nuova Enciclica di Papa Francesco sul Riscaldamento Globale

di Redazione Italia
15 Mag 2015 - 16:42
in Senza categoria
A A
attese-e-polemiche-per-la-nuova-enciclica-di-papa-francesco-sul-riscaldamento-globale
Share on FacebookShare on Twitter

attese e polemiche per la nuova enciclica di papa francesco sul riscaldamento globale 38256 1 1 - Attese e polemiche per la nuova Enciclica di Papa Francesco sul Riscaldamento Globale
E’ notizia di alcune settimane fa, che il nostro Pontefice stia preparando una nuova Enciclica nella quale parlerà del Global Warming, e che potrebbe uscire la prossima Estate.

Ed è scoppiata l’attesa per questa Enciclica, una delle più importanti che siano state fatte negli ultimi decenni per il suo possibile impatto su miliardi di fedeli, ma che ha già scatenato anche polemiche e discussioni.

L’Enciclica, in sé per sé, è una “lettera pastorale”, emessa dal Papa ed indirizzata ai Vescovi, riguardante materie dottrinali, morali o sociali, e deriva dal termine latino “encyclia”, che vuol dire “circolare”.

Una Enciclica assume quindi una grande importanza, in quanto pone il punto di vista ufficiale della Chiesa come riferimento per i Fedeli.

Le polemiche sono in atto da alcune settimane, non appena è circolata la “voce” che prevede l’uscita di un’Enciclica riguardante lo scottante argomento del Global Warming.

Una parte importante della comunità Cattolica statunitense ha fatto infatti pressioni perchè venga trattato finalmente dalla Chiesa questo importante argomento, ma gli “scettici” del Riscaldamento Globale si sono, in un certo senso, “ribellati” cercando di interloquire con il Pontefice affermando che non esistono prove certe del Global Warming.

Nella giornata di ieri è intervenuto sull’argomento anche il Cardinale Rodriguez Maradiaga, che è uno dei massimi Consiglieri dell’attuale Pontefice.

In una conferenza stampa a Roma, per la Caritas Internationalis, ha affermato che “L’ideologia che riguarda le questioni ambientali è troppo influenzata da un Capitalismo che non vuole rinunciare a rovinare l’ambiente perchè non vogliono rinunciare ai loro profitti”.

Ha affermato anche che molti, all’interno ed all’esterno della Chiesa Cattolica, sono in attesa di questa “lettera” con speranza, e l’Enciclica arriverebbe poco prima della nuova conferenza internazionale sul clima che è prevista a Parigi per il prossimo mese di Dicembre.

Il Cardinale ha proseguito affermando che si sono dette “critiche assurde” per un Documento che, in realtà, non è stato ancora pubblicato, e quindi non se ne conosce esattamente il contenuto.

Del resto, il Vaticano ha anche ospitato un vertice ambientale con le Nazioni Unite nello scorso mese, ma a Roma c’è stato anche un altro evento a cura dell’Istituto Heartland, dove sono presenti molti “scettici” del Cambiamento Climatico per cause antropiche.

Per concludere, possiamo affermare che, al di là delle polemiche e del suo contenuto, l’ Enciclica conterrà sicuramente orientamenti di ordine morale per la comunità Cattolica, ma non sarà mai possibile che possa avvallare una teoria ancora non del tutto dimostrata, visto che il Papa non è uno scienziato, quindi non ha l’autorità scientifica necessaria per poterlo fare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estremo-in-ritirata,-crollo-termico-sabato:-oltre-10°-in-meno

Caldo estremo in ritirata, crollo termico sabato: oltre 10° in meno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-e-foehn-in-svizzera.-oltre-20-gradi-in-austria

Pioggia e Foehn in Svizzera. Oltre 20 gradi in Austria

12 Novembre 2014
in-arrivo-alcuni-giorni-di-alta-pressione-che-ci-consentiranno-di-assaporare-i-primi-tepori-tardo-primaverili-–-inizio-estivi

In arrivo alcuni giorni di alta pressione che ci consentiranno di assaporare i primi tepori tardo primaverili – inizio estivi

28 Aprile 2005
caldo-in-rinvigorimento-al-centro-sud-e-isole,-ancora-qualche-temporale-su-alpi

Caldo in rinvigorimento al Centro Sud e Isole, ancora qualche temporale su Alpi

28 Luglio 2009
alluvione-nel-foggiano,-gravi-danni-per-un-temporale-autorigenerante

Alluvione nel Foggiano, gravi danni per un temporale autorigenerante

15 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.