• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attenzione in montagna: RISCHIO VALANGHE con la prevista scaldata

di Mauro Meloni
21 Dic 2012 - 19:55
in Senza categoria
A A
attenzione-in-montagna:-rischio-valanghe-con-la-prevista-scaldata
Share on FacebookShare on Twitter

attenzione in montagna rischio valanghe alpi 25798 1 1 - Attenzione in montagna: RISCHIO VALANGHE con la prevista scaldata
La neve non si è fatta certo desiderare in questa prima parte dell’inverno sia sulle Alpi che in Appennino, facendo certamente felici gli operatori turistici della montagna che hanno potuto aprire gli impianti in anticipo o comunque molto prima rispetto ad altre annate recenti. La montagna innevata è certamente un’attrazione per tanti appassionati e non solo per queste imminenti festività natalizie: le condizioni meteo stanno tuttavia mutando e sono alle porte forti sbalzi termici con un riscaldamento che favorirà la fusione del manto nevoso alle quote medie.Le repentine variazioni del clima comportano generalmente un’elevazione del rischio di insidie in montagna: ci riferiamo in particolare alle valanghe, che costituiscono il principale rischio d’incidente con conseguenze quasi sempre mortali.

Nelle ultime settimane sono state numerose le valanghe e ben 5 sulle Alpi Piemontesi. Proprio sulle Alpi si concentra l’attenzione per i prossimi giorni, dato che il rialzo di temperatura farà schizzare lo zero termico oltre i 3000 metri. Nelle zone alpine di confine ed in particolare sulla Valle d’Aosta il pericolo valanghe sarà decisamente marcato. Non possiamo far altro che invitare alla cautela tutti gli sciatori e gli addetti ai lavori, al fine di prendere le massime precauzioni per evitare ogni rischio. La foto in basso mostra uno splendido panorama del 20 dicembre nella gelida Livigno: quest’atmosfera così da cartolina polare sarà insidiato dal previsto rialzo termico dei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tepore-fuori-stagione:-ci-aspettano-aumenti-d’oltre-10-gradi

TEPORE fuori stagione: ci aspettano aumenti d'oltre 10 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-variabile,-temporaneo-calo-termico-a-meta-settimana

Meteo BOLOGNA: variabile, temporaneo calo termico a metà settimana

5 Maggio 2020
meteo-rovente:-record-di-caldo-nazionali-in-olanda-e-belgio

Meteo rovente: record di caldo nazionali in Olanda e Belgio

25 Luglio 2019
rischio-vesuvio:-catastrofica-previsione-dagli-usa

Rischio Vesuvio: catastrofica previsione dagli USA

18 Febbraio 2014
alpi-lambite-da-un-fronte-caldo,-ma-avanza-il-freddo

Alpi lambite da un FRONTE CALDO, ma avanza il FREDDO

4 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.