• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attenzione: ALLERTA METEO arancione della Protezione Civile

di Redazione Mtg
23 Ago 2018 - 19:16
in Senza categoria
A A
attenzione:-allerta-meteo-arancione-della-protezione-civile
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova allerta meteo è stata diramata dalla Protezione Civile. Il comunicato stampa è particolarmente articolato, e ne invitiamo la lettura e presa visione.

Rammentiamo che sono comunicati ufficiali di Allerta Meteo solo ed esclusivamente quelli pubblicati dalle Autorità preposte.

Immagine rappresentativa articolo.

Maltempo: allerta arancione in Calabria e Sicilia
23 agosto 2018
Una perturbazione sul Tirreno meridionale determinerà dalle prossime ore condizioni di spiccata instabilità sulle estreme regioni meridionali italiane, mentre al nord correnti di aria più fredda proveniente dal nord-atlantico determineranno nel pomeriggio di oggi e domani condizioni di maltempo con rovesci o temporali, anche di forte intensità.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, giovedì 23 agosto, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Campania, sulle zone meridionali della Calabria e sui settori settentrionali della Sicilia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni in atto, è stata valutata per la giornata di domani, venerdì 24 agosto, allerta arancione su gran parte della Calabria e della Sicilia. Allerta gialla su buona parte delle regioni settentrionali, del centro e del sud, nonché sulle due isole maggiori.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-avverso-storico-in-sardegna:-mai-un-simile-maltempo-da-decenni-in-agosto

Meteo avverso storico in Sardegna: mai un simile maltempo da decenni in Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-e-neve-tardivi:-gli-eccezionali-episodi-storici-accaduti-a-maggio

Freddo e neve tardivi: gli eccezionali episodi storici accaduti a maggio

14 Maggio 2015
depressione-artica-pronta-ad-irrompere-sulla-scena:-si-cambia

DEPRESSIONE ARTICA pronta ad irrompere sulla scena: si cambia

13 Giugno 2014
meteo-genova:-pioggia-mercoledi,-poi-migliora.-altra-perturbazione-nel-weekend

Meteo GENOVA: PIOGGIA mercoledì, poi migliora. Altra PERTURBAZIONE nel weekend

8 Maggio 2019
un-piccolo-omaggio

Un piccolo omaggio

22 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.