• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attenzione ai temporali al Nord nella mattina di sabato, domenica soleggiata con clima piacevole

di Stefano Zerauschek
16 Lug 2009 - 12:18
in Senza categoria
A A
attenzione-ai-temporali-al-nord-nella-mattina-di-sabato,-domenica-soleggiata-con-clima-piacevole
Share on FacebookShare on Twitter

Temporali molto probabili all'alba del 18 luglio 2009 sul Golfo di Venezia.
Sarà un week-end che meteorologicamente partirà in sordina al Nord Italia, bersaglio di temporali diffusi e localmente di forte intensità, ma le incertezze della mattinata di sabato saranno il preludio per un proseguo di giornata migliore e per una domenica soleggiata e dal clima piacevole, più fresco e meno afoso rispetto a quello di questi giorni.

Questo week-end estivo vedrà un traffico sostenuto sulle autostrade italiane con molti automobilisti diretti verso le località turistiche del nostro Paese, della Francia e della Croazia, approfittando della frescura notturna e del minor traffico pendolare.

Si raccomanda la massima prudenza per chi affronterà la rete viaria del Nord Italia, in particolare a settentrione del Po, fino alla tarda mattinata di Sabato.
Molto trafficata e interessata da frequenti temporali sarà l’A4 Torino-Trieste, in particolare tutto il tratto che va da Milano a Trieste e dove si avranno forti scrosci di pioggia i quali potranno ridurre sensibilmente la visibilità e creare rischi di acquaplaning. Si consiglia, in tutti i casi, di moderare decisamente la velocità e, in caso di severa riduzione della visibilità, di rendersi maggiormente visibili tramite il temporaneo ausilio dei fendinebbia posteriori o retronebbia.

Si ricorda che i nuclei più intensi di precipitazione, hanno durata, in genere, di pochi minuti, il più delle volte è sufficiente fermarsi per il tempo di un caffè.

Forti temporali con intense raffiche di vento potranno verificarsi all’alba di sabato lungo le coste venete e friulane; località come Jesolo, Lignano e Grado sono soggette a colpi di vento improvvisi generati da limitrofe aree temporalesche; ai campeggiatori si consiglia di non stazionare presso alberi molto alti o molto vecchi che risultano più sensibili alle raffiche di vento e più facili bersagli dei fulmini. Durante i temporali le temperature potranno scendere fino a 16°C.

Bel tempo su queste aree, invece, domenica, con clima mite e aria secca; giornata ideale per stare in spiaggia.

Possibilità di qualche temporale, sabato mattina, anche sulla Liguria, specie tra Genova e La Spezia, sull’Emilia Romagna, con possibili forti colpi di vento lungo la Riviera romagnola, e, in modo più sporadico, sulle zone interne dell’Italia Centrale, specie nelle ore centrali del 18 luglio.

Vento forte da occidente si avrà per tutta la giornata di sabato sul Mar Ligure, specie il suo settore orientale, dalle Cinque Terre, alla Versilia e fino a Piombino, zone ove saranno probabili mareggiate e si sconsiglia di prendere il mare. Stesso discorso per il Canale di Sardegna e il tratto di costa tra Santa Teresa di Gallura e Alghero.

Tempo stabile e soleggiato su tutte queste aree nella giornata di domenica, con rapido calo dei venti e del moto ondoso.

Sulle Alpi, nella notte tra venerdì e sabato, vi saranno diffusi temporali, che insisteranno particolarmente su Dolomiti, Carniche e Giulie. Ovunque si raccomanda prudenza per i fulmini e si ricorda che, in questi casi, i greti senz’acqua possono trasformarsi in impetuosi torrenti nel giro di pochi minuti e i fiumi possono subire improvvise piene.
Il calo della temperatura sarà molto marcato su tutto l’Arco alpino e oltre i 1500m si avranno forti venti da settentrione.

Domenica, al contrario, sarà una bella giornata, con prevalenza di sole ed aria fresca e secca, sia sulle Alpi che sull’Appennino. Sicuramente sarà giornata ampiamente preferibile a quella precedente per escursioni impegnative, anche lontano da ripari.

Al Sud e sulla Sicilia, sole con qualche nube di passaggio, sabato; ampiamente soleggiato, con temperature piacevoli e aria più secca, domenica.

Serata di domenica piacevolissima a Roma per il concerto di Bruce Springsteen, allo stadio Olimpico, con cielo stellato e temperatura sui 23°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’incursione-ciclonica-spazzera-l’afa,-previsto-gran-fresco-sulle-alpi:-ecco-le-ultime-dai-modelli

L'incursione ciclonica spazzerà l'afa, previsto gran fresco sulle Alpi: ecco le ultime dai modelli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-meteo-sud-italia-siccita,-nord-italia-piove-poco

Focus Meteo Sud Italia siccità, Nord Italia piove poco

18 Settembre 2019
tre-anni-fa-tutta-la-val-padana-sotto-la-neve,-grazie-al-cuscinetto-freddo

Tre anni fa tutta la Val Padana sotto la neve, grazie al cuscinetto freddo

14 Dicembre 2015
crollo-sul-fiume-albegna,-morti-tre-operai-enel

Crollo sul fiume Albegna, MORTI tre operai ENEL

13 Novembre 2012
il-weekend-si-preannuncia-stabile,-soleggiato,-termicamente-primaverile.-lieve-calo-termico-da-domenica

Il weekend si preannuncia stabile, soleggiato, termicamente primaverile. Lieve calo termico da domenica

18 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.