• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Attacco dell’ATLANTICO, risposta dell’AFRICANO

di Ivan Gaddari
01 Lug 2014 - 08:33
in Senza categoria
A A
attacco-dell’atlantico,-risposta-dell’africano
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Due azioni contrapposte, è vero, ma rappresentanti le due facce della stessa medaglia. Ben sappiamo quanto vada ad incidere l’attività ciclonica atlantica sulle dinamiche espansive dell’Alta Africana. Una rapida osservazione dell’immagine satellitare conferma la presenza di un’ampia struttura perturbata a ridosso dei litorali francesi, mentre l’analisi più attenta evidenzia un’asse della saccatura sbilanciato verso l’Atlantico Portoghese.

Le manovre successive, a partire da domani, daranno luogo all’isolamento di una goccia fredda sulla Penisola Iberica e la conseguente risposta dinamica anticiclonica coinvolgerà direttamente il nostro Paese. Spostandoci più a nord, in direzione dell’Europa settentrionale, permane una circolazione d’aria fredda tra la Scandinavia e le Repubbliche Baltiche, mentre più ad est va strutturandosi un blocco anticiclonico che affonda le proprie radici proprio nel Mediterraneo.

Al momento gli accadimenti settentrionali non ci riguardano, tuttavia dovremo prestare attenzione alle prospettive di settimana prossima perché lo spostamento della goccia fredda iberica verso la Mitteleuropa potrebbe spianare la strada all’estensione di quelle masse d’aria verso sud.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fiume-in-piena-travolge-50-autovetture:-e-accaduto-in-cina

Fiume in PIENA travolge 50 autovetture: è accaduto in Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-peggiora-a-inizio-settimana,-neve

Meteo BOLOGNA: PEGGIORA a inizio settimana, NEVE

11 Febbraio 2018
il-raffreddamento-globale

Il Raffreddamento Globale

11 Febbraio 2008
la-siberia:-dalle-temperature-sopra-zero-lungo-lo-jenisei-ai-44°c-di-ojmjakon

La Siberia: dalle temperature sopra zero lungo lo Jenisei ai -44°C di Ojmjakon

23 Novembre 2004
partenza-estiva-col-freno-tirato,-temporali-in-grande-evidenza

Partenza estiva col freno tirato, temporali in grande evidenza

3 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.