• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Atmosfera un po’ instabile al Nord, attendendo il severo guasto meteo. Interferenze calde al Sud

di Mauro Meloni
18 Lug 2011 - 20:16
in Senza categoria
A A
atmosfera-un-po’-instabile-al-nord,-attendendo-il-severo-guasto-meteo.-interferenze-calde-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo, con folate africane in azione sull'estremo Sud Italia, Balcani, Grecia e Mediterraneo Orientale. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
Una profonda circolazione depressionaria si trova collocata in vicinanza della Scozia, da dove muove in modo instancabile le pedine perturbate che vanno a coinvolgere gran parte dell’Europa Centro-Settentrionale. Il continuo succedersi di sistemi perturbati in serie, già in azione vivace nel week-end, sta ora ulteriormente degenerando, a causa di un’energica saccatura nord-atlantica il cui ramo sta affondando nettamente in direzione del Golfo di Biscaglia. Ne consegue così un peggioramento più marcato, che sta iniziando a coinvolgere le zone settentrionali iberiche e l’ovest della Francia.

Il sistema perturbato punterà dritto verso l’Italia, generando un cambiamento decisamente vistoso dai connotati temporaneamente autunnali. Dopo che il primo affondo instabile giunto domenica è andato in parte a vuoto, ora sembrano esserci tutte le premesse per un rovesciamento definitivo dello scenario meteo sul Mediterraneo, che vede ancora le ultime resistenze degli anticicloni sub-tropicali: il mese di luglio verrà così trafitto da una lama perturbata che, seppure scorrendo con molta rapida, lascerà una ferita importante, che di certo non si chiuderà con molta facilità.

Poco di nuovo da dire per le Isole Britanniche, le zone più penalizzante dalla depressione divenuta quasi semipermanente, con temperature che hanno faticato anche quest’oggi a superare i 20 gradi. I riflessi instabili, molto più attenuati, giungono verso l’est del Continente, mentre alle latitudini più basse mediterranee resta ancora in piedi il dominio dell’anticiclone sub-tropicale. Non si sono più toccati i livelli di caldo eccessivo dei giorni scorsi, ma punte termiche di tutto rispetto (poco oltre i 35 gradi) hanno ancora penalizzato i settori balcanici, mentre i 40 gradi si sono sfiorati solo fra Turchia e Cipro.

instabile alpi attendendo il drastico peggioramento 20978 1 2 - Atmosfera un po' instabile al Nord, attendendo il severo guasto meteo. Interferenze calde al Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-siberia-e-giappone-il-paese-del-sol-levante-minacciato-da-ma-on.-forte-gelo-nelle-ande

Gran caldo in Siberia e Giappone. Il paese del Sol Levante minacciato da Ma-on. Forte gelo nelle Ande

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-straordinario-in-libia:-quasi-50-gradi,-record-assoluto-di-maggio

Caldo straordinario in Libia: quasi 50 GRADI, record assoluto di maggio

29 Maggio 2013
poli-del-freddo-in-crisi:-siberia-in-testa-ma-si-gioca-a-“ciapa-no”

Poli del freddo in crisi: Siberia in testa ma si gioca a “ciapa no”

4 Dicembre 2013
anticiclone-in-ulteriore-rinforzo,-sole-ovunque.-ventoso-su-bacini-occidentali

Anticiclone in ulteriore rinforzo, sole ovunque. Ventoso su bacini occidentali

13 Marzo 2008
vietnam,-grandine-devastante:-cadono-palle-da-tennis!-video

Vietnam, GRANDINE DEVASTANTE: cadono palle da tennis! VIDEO

29 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.