• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Atlantico vs Anticiclone: è la contesa di Ferragosto

di Ivan Gaddari
07 Ago 2014 - 13:11
in Senza categoria
A A
atlantico-vs-anticiclone:-e-la-contesa-di-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

Alta Pressione in gran forma: abbiamo dovuto attendere agosto per poter osservare un dominio anticiclonico degno di tal nome. Al momento non è scevro da alcuni punti deboli, messi in luce dall’afflusso d’aria fresca registrato nelle ultime ore e che ha prodotto i ben noti temporali. Nulla a che vedere coi transiti ciclonici delle scorse settimana, non ci stancheremo mai di ribadirlo, ma al momento lo scacchiere barico è il medesimo che ha concorso al tempo passato e affinché si manifesti una presa anticiclonica risolutiva dovremo attendere qualche giorno in più.

Cambio di scenario: pocanzi s’è accennato al quadro barico preminente, che vorremmo rammentare: Depressioni Atlantiche in gran forma, blocco anticiclonico scandinavo e Alta delle Azzorre defilata ad ovest. Nei prossimi giorni assisteremo allo smantellamento del muro scandinavo e gradualmente prenderà piede un’ampia struttura ciclonica che consentirà la normale progressione ovest-est delle perturbazioni atlantiche.

Caldo in aumento: appurato il rafforzamento dell’Alta Pressione sul Mediterraneo, avremo a che fare con una moderata avvezione d’aria calda dal nord Africa. Le temperature cominceranno a salire domenica e il rialzo dovrebbe proseguire nei primi giorni della prossima settimana. Torneremo un po’ al di sopra della norma, mediamente di 2-3°C con punte di 4-5°C oltre le medie stagionali. Al suolo avremo valori massimi superiori ai 35°C in molte città d’Italia e il caldo si farà sentire anche in Val Padana.

Ferragosto double-face: l’analisi congiunta ECMWF-GFS ha già messo in luce l’ipotesi prevalente circa lo scenario meteorologico ferragostano. Ed è interessante, a questo punto, valutare il MultiModel perché in grado di fornirci un’idea più precisa sulla tesi di massima percorsa dai principali modelli. La mappa allegata, opportunamente rielaborata, conferma l’estensione della circolazione atlantica verso le nostre regioni Settentrionali. Al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, invece, insisterà il dominio anticiclonico.

atlantico vs anticiclone e la contesa di ferragosto 33406 1 1 - Atlantico vs Anticiclone: è la contesa di Ferragosto

Rottura post Ferragosto: è da inizio settimana che stiamo valutando un eventuale, vigoroso peggioramento appena dopo metà mese. L’ampia struttura ciclonica nord europea potrebbe svolgere un ruolo decisivo, innescando una discesa d’aria relativamente fredda settentrionale con successivo isolamento di Vortice Instabile sul Mediterraneo. In tal senso potrebbe rivelarsi essenziale anche l’ubicazione occidentale dell’Alta delle Azzorre, vista in stazionamento sull’Europa occidentale. Al momento si rimane nel campo delle ipotesi, ma le dinamiche sembrerebbero confermare un nuovo cambiamento nell’ultima decade di agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
week-end-di-gran-caldo:-ecco-che-temperature-raggiungeremo

Week-end di gran caldo: ecco che temperature raggiungeremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-natale-ci-sara-la-luna-piena.-sapevate-che-si-tratta-di-un-evento-raro?

A Natale ci sarà la luna piena. Sapevate che si tratta di un evento raro?

12 Dicembre 2015
spruzzate-di-neve-sulle-alpi,-ma-solo-in-alta-quota-per-il-momento

Spruzzate di NEVE sulle Alpi, ma solo in alta quota per il momento

12 Ottobre 2012
clamorosa-grandinata-di-muala-bay:-nuovi-video-e-foto-di-un-evento-super

Clamorosa grandinata di Muala Bay: nuovi video e foto di un evento super

21 Ottobre 2013
ojmjakon-vola-verso-i-40-gradi,-torna-il-grande-gelo-in-lapponia

Ojmjakon vola verso i -40 gradi, torna il grande gelo in Lapponia

30 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.