• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Atlante delle nuvole WMO aggiornato dopo 30 anni: ecco i nuovi tipi di nubi

di Mauro Meloni
28 Mar 2017 - 10:00
in Senza categoria
A A
atlante-delle-nuvole-wmo-aggiornato-dopo-30-anni:-ecco-i-nuovi-tipi-di-nubi
Share on FacebookShare on Twitter

Nube speciale generata in alta quota da grosso incendio, nominata Flammagenitus. Fonte WMO
 Le tipiche asperitas clouds, fonte WMO
La Giornata Mondiale della Meteorologia, celebrata lo scorso 23 marzo, è stata l’occasione nella quale è stato finalmente aggiornato l’Atlante ufficiale delle Nubi da parte della WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale), con la nomina di nuovi tipi di nubi speciali, su cui già da diversi anni vi erano delle forti pressioni per procedere in tal senso da parte del CAS (Cloud Appreciation Society). Finalmente quindi si torna si torna ad avere, dopo tanto tempo, il nuovo atlante delle nubi, con relativa piattaforma web, se si considera che l’ultimo aggiornamento risaliva addirittura al 1985.

Nube speciale generata in alta quota da grosso incendio, nominata Flammagenitus. Fonte WMO

 Le tipiche asperitas clouds, fonte WMO

Una nuova specie di nubi, oltre alle dieci già esistenti, è stata nominata come “Volutus”, meglio nota anche come “roll cloud”. Da segnalare il riconoscimento di diverse nuvole speciali che comprendono, fra le altre, la “Flammagenitus” (nuvole che si generano a seguito di incendi boschivi), l’ “Homogenitus” (nuvole artificiali antropiche, fra cui quelle ad esempio che si formano sopra le torri di centrali elettriche). Poi c’è anche l’ “Asperitas”, riconosciuta con funzione supplementare, che sarebbe la parte inferiore della nuvola così caotica da apparire come se fosse un mare in tempesta.

L’Atlante è disponibile anche in versione digitale (clicca qui per sapere dove cercarlo…)

E’ possibile trovare le nubi collegandosi al link www.wmocloudatlas.org dove, tramite un percorso e cliccando sulle foto, si può anche consultare la descrizione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
texas:-grandine-enorme-spacca-i-vetri-delle-auto

Texas: grandine enorme spacca i vetri delle auto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-tra-sole-e-qualche-nube,-sta-arrivando-la-vera-estate

Meteo ROMA: tra SOLE e qualche nube, sta arrivando la vera estate

20 Giugno 2020
incredibile-alluvione-su-isola-di-dominica-spazza-via-tutto!-video

Incredibile alluvione su Isola di Dominica spazza via tutto! Video

29 Agosto 2015
il-congo:-paese-dal-clima-equatoriale-per-eccellenza-(prima-parte)

Il Congo: paese dal clima equatoriale per eccellenza (prima parte)

28 Ottobre 2006
alta-pressione-in-ingresso-da-ovest,-oggi-poche-nubi-anche-al-sud

Alta pressione in ingresso da Ovest, oggi poche nubi anche al Sud

8 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.