• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asteroide si schianta in Groenlandia: impatto registrato dai sismografi

di Mauro Meloni
18 Dic 2018 - 18:00
in Senza categoria
A A
asteroide-si-schianta-in-groenlandia:-impatto-registrato-dai-sismografi
Share on FacebookShare on Twitter

asteroide si schianta in groenlanda impatto registrato dai sismografi 54910 1 1 - Asteroide si schianta in Groenlandia: impatto registrato dai sismografi

Un bolide infuocato avrebbe colpito la Terra, nelle vicinanze del Polo Nord, lo scorso 25 luglio. I sismografi installati in Groenlandia nord-occidentale, che verificano gli effetti dei terremoti sul ghiaccio della Groenlandia, hanno registrato l’impatto.

L’evento è stato avvalorato anche da testimoni locali, gli abitanti del villaggio di Qaanaaq, nella remota regione groenlandese Avannaata. Una scia luminosissima è stata vista invadere il cielo, poi successivamente si è percepito la terra tremare, nei pressi della base aerea di Thule.

A parte le testimonianze umane, secondo una ricerca inedita presentata il 12 dicembre alla conferenza annuale dell’American Geophysical Union (AGU), le apparecchiature sismografiche installate vicino a Qaanaaq hanno registrato anche l’esplosione della meteora.

La sistemazione di questi strumenti era avvenuta solo pochi mesi prima per monitorare come i terremoti colpissero il ghiaccio della Groenlandia. Quando la meteora è esplosa sopra la base di Thule Air, dell’aviazione americana, ha avuto una energia d’impatto esplosiva calcolata di 2,1 kilotoni.

Questo è stato il primo caso riportato di registrazione di un impatto di asteroide con una superficie ghiacciata. L’analisi dell’evento in questione porterà progressi per gli scienziati nello studio di corpi celesti come Europa, una delle lune di Giove, interamente coperta di ghiaccio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-alle-porte,-nuovo-guasto-meteo-con-arrivo-di-piogge-e-neve

Perturbazione alle porte, nuovo guasto meteo con arrivo di PIOGGE e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-prospetta-un’altra-settimana-di-piogge-intense:-ecco-dove

Si prospetta un’altra settimana di piogge intense: ecco dove

21 Giugno 2015
incursione-fresca-ben-riuscita,-ma-e-gia-all’orizzonte-un-tentativo-di-riscatto-dell’alta-pressione

Incursione fresca ben riuscita, ma è già all’orizzonte un tentativo di riscatto dell’alta pressione

13 Aprile 2011
previsioni-meteo:-ritorno-dell’alta-pressione-e-del-sole,-ecco-quando
News Meteo

Previsioni meteo: ritorno dell’alta pressione e del sole, ecco quando

17 Ottobre 2024
la-piu-calda-e-bolzano-con-35°c,-ecco-i-valori-registrati

La più calda è Bolzano con 35°C, ecco i valori registrati

22 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.