• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asteroide 2003 SD220 si avvicinerà alla Terra nel periodo natalizio

di Giovanni Rossi
06 Dic 2015 - 11:26
in Senza categoria
A A
asteroide-2003-sd220-si-avvicinera-alla-terra-nel-periodo-natalizio
Share on FacebookShare on Twitter

asteroide 2003 sd220 si avvicinera alla terra nel periodo natalizio 41318 1 1 - Asteroide 2003 SD220 si avvicinerà alla Terra nel periodo natalizio
La NASA ha recentemente individuato un asteroide, dal nome di 2003 SD220, che nei prossimi giorni potrebbe avvicinarsi di molto al nostro Pianeta. Come suggerisce il nome, si tratta di un asteroide già scoperto 12 anni fa, dunque questo sarà il suo secondo transito a distanza ravvicinata con il nostro Pianeta, ma non è ancora chiaro se si avvicinerà di molto oppure se tenderà ad essere lontano diverse decine di milioni di chilometri.

asteroide 2003 sd220 si avvicinera alla terra nel periodo natalizio 41318 1 1 - Asteroide 2003 SD220 si avvicinerà alla Terra nel periodo natalizio

L’avvicinarsi di questo grande asteroide 2003 SD220 sarà solo uno dei tanti spettacoli astronomici che ci riserverà Madre Natura nel corso delle prossime settimane. Tanto per iniziare, siamo entrati nel periodo delle Geminidi, le stelle cadenti più spettacolari dell’intero anno, dato che tra 10 e 15 del mese di Dicembre è possibile osservare anche un massimo di 150 meteoriti all’ora, poi per il periodo di Natale avremo la cometa Catalina che, ma non è ancora confermato, si potrebbe perfino vedere ad occhio nudo.

A partire da questa settimana Marte entrerà nella sua fase di maggiore luminosità dal lontano 2005, e si congiungerà numerose volte con la Luna, Venere, Giove e Saturno nella volta celeste.

Infine c’è questo grosso asteroide dal diametro di 0.7 chilometri di diametro che potrebbe avvicinarsi di molto al nostro Pianeta, ma non è chiaro di quanto ed in quale periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-settimana-tornera-qualche-pioggia:-ecco-su-quali-regioni

In settimana tornerà qualche pioggia: ecco su quali regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
solstizio-d’estate-2019:-il-video-straordinario-da-stonehenge

Solstizio d’Estate 2019: il video straordinario da Stonehenge

21 Giugno 2019
temporali-anche-stamane?-scopriamolo-insieme

TEMPORALI anche stamane? Scopriamolo insieme

11 Luglio 2013
terremoto:-previsioni-meteo-nelle-zone-interessate

TERREMOTO: previsioni meteo nelle zone interessate

20 Maggio 2012
video-meteo-super-temporale-si-abbatte-su-barcellona,-immagini-spettrali

Video Meteo SUPER TEMPORALE si abbatte su Barcellona, immagini spettrali

21 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.