• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Asse anticiclonico dal Mediterraneo alla Russia, prime infiltrazioni fresche dai Balcani

di Mauro Meloni
07 Ott 2010 - 17:08
in Senza categoria
A A
asse-anticiclonico-dal-mediterraneo-alla-russia,-prime-infiltrazioni-fresche-dai-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Si notino le temperature abbastanza basse sul comparto orientale europeo, mentre il clima è ben più mite sulla parte mediterranea ad ovest. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
COLOSSO ANTICICLONICO, per l’Atlantico strada sbarrata Non c’è trippa per gatti: il vasto anticiclone continentale è sempre più solido, capace di mandare KO qualunque perturbazione provi a penetrare dalle medie-alte latitudini europee. Una striscia nuvolosa si estende attualmente dal Baltico all’Inghilterra e non è altro che quella perturbazione atlantica che ieri appariva molto coriacea, mentre adesso è stata sgretolata e presto tenderà a dissolversi.

L’anticiclone continentale è stato ulteriormente ringalluzzito dalla rimonta anticiclonica sub-tropicale che si è affermata sul Mediterraneo Centrale ed è all’origine dell’allontanamento della coda perturbata instabile, fino a ieri stazionante sulle regioni meridionali italiane. Quest’alleanza anticiclonica vede il Mediterraneo come punto debole: un’area instabile prova ad attecchire sulle Baleari, mentre la Penisola Iberica attende a breve un peggioramento incisivo per l’avvicinamento di una perturbazione atlantica inserita all’interno di una profonda area ciclonica.

asse anticiclonico mediterraneo russia infiltrazioni fresche dai balcani 18877 1 2 - Asse anticiclonico dal Mediterraneo alla Russia, prime infiltrazioni fresche dai Balcani
Nonostante il bel tempo sia tornato protagonista, nemmeno l’Italia appare in condizioni meteo totalmente prive d’insidie: deboli sbuffi d’aria fresca e umida dai Balcani stanno infatti raggiungendo le zone adriatiche ed il Nord Italia, favorendo la comparsa di nubi irregolari basse, un po’ più limitate nelle ore centrali del giorno. L’aria relativamente fresca ad est va a confluire con un flusso d’aria ben più calda che interessa la Sardegna, ove le temperature hanno sfiorato i 30 gradi. Stesse soglie di temperatura sono state raggiunte nel Lazio, per l’azione discendente dai rilievi del debole flusso orientale.

Gli spifferi di correnti orientali scorrono sul bordo meridionale del vasto anticiclone continentale e devono la propria origine ad un nucleo depressionario a carattere freddo con perno sull’Ucraina, ove già da diversi giorni si avvertono i primi freddi quasi invernali, con valori relativamente bassi anche nelle ore centrali del giorno. Le gelate notturne continuano poi a crescere a dismisura tra la Russia e la Bielorussia, soprattutto per effetto della serenità del cielo associata alla presenza anticiclonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’abbraccio-anticiclonico-e-insidiato-da-venti-freschi-balcanici,-pero-il-bel-tempo-regge

L'abbraccio anticiclonico è insidiato da venti freschi balcanici, però il bel tempo regge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-alpi-giulie-in-territorio-sloveno-descrizione-fotografica-della-regione-alpina-slovena.

Le Alpi Giulie in territorio sloveno. Descrizione fotografica della regione alpina slovena.

13 Giugno 2005
espansione-a-macchia-d’olio-del-“lato-grigio”-dell’anticiclone-in-lento-decadimento

Espansione a macchia d’olio del “lato grigio” dell’anticiclone in lento decadimento

8 Febbraio 2011
fiume-artico-ostacolato-dall’invadenza-anticiclonica:-ondata-di-freddo-meno-intensa-e-piu-breve?

Fiume artico ostacolato dall’invadenza anticiclonica: ondata di freddo meno intensa e più breve?

31 Dicembre 2010
centro-nord-sotto-le-piogge,-presto-anche-il-sud

Centro Nord sotto le piogge, presto anche il Sud

21 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.