• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assalto temporalesco: instabilità di nuovo alla ribalta, seguita da un lento recupero dell’anticiclone

di Mauro Meloni
04 Ago 2010 - 12:52
in Senza categoria
A A
assalto-temporalesco:-instabilita-di-nuovo-alla-ribalta,-seguita-da-un-lento-recupero-dell’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF riferita alla pressione al suolo ed all'altezza dei geopotenziali a 500 hPa per le ore 00GMT di venerdì 6 agosto (notte fra giovedì e venerdì). Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Il dettaglio dell'affondo ciclonico visto dalla mappa di focus sull'Italia, con indicazione delle isoterme all'altezza di 500 hPa, con arrivo di un nocciolo freddo sulle regioni settentrionali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Tendenza del modello ECMWF per la giornata di domenica 8 agosto, con il ritorno dell'alta pressione e l'onda ciclonica, ormai scalfita, respinta verso l'Europa Orientale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Non è un inizio d’agosto così convincente: il cosiddetto “mese del solleone” per il momento non sta pienamente ripercorrendo le impronte dell’avvio di luglio. A seguito del passaggio instabile delle ultime 24-48 ore, ecco che una nuova più potente armata temporalesca si appresta a sopraggiungere sulla nostra Penisola, imprimendo un altro duro attacco all’estate mediterranea.

Le cause dell’assalto della nuova saccatura sono presto dette: manca un’adeguata copertura anticiclonica sul Mediterraneo Centrale, per via del fatto che l’alta pressione delle Azzorre resta relegata troppo ad ovest. Inoltre, la presenza di un possente anticiclone continentale tra la Russia e l’Europa Nord-Orientale impedisce alle ondulazioni perturbate di matrice nord-atlantica di muoversi regolarmente verso est ed ecco spiegato il motivo degli affondi ciclonici diretti tra l’Italia e i Balcani, anche con modalità piuttosto irruenti per la stagione.

L’affondo della saccatura fredda, attesa per domani (giovedì 5 agosto), sarà piuttosto diretto verso il nostro Paese, con correnti che assumeranno un’ampia curvatura ciclonica e genesi di una depressione nei bassi strati sul Mar Ligure che andrà ad accentuare il maltempo temporalesco atteso su parte del Nord Italia, ove peraltro si farà strada un notevole nocciolo freddo in quota (-18°C all’altezza isobarica di 500 hPa).

temporali di nuovo alla ribalta ma nel weekend recupero dell anticiclone 18484 1 2 - Assalto temporalesco: instabilità di nuovo alla ribalta, seguita da un lento recupero dell'anticiclone

temporali di nuovo alla ribalta ma nel weekend recupero dell anticiclone 18484 1 3 - Assalto temporalesco: instabilità di nuovo alla ribalta, seguita da un lento recupero dell'anticiclone
L’onda depressionaria verrà poi progressivamente respinta verso levante nei giorni successivi da una pronta rimonta anticiclonica da ovest, che avrà due meriti: anzitutto impedirà l’ingresso, sui medesimi binari, di un nuovo nocciolo instabile che nel frattempo si sarà portato tra le Isole Britanniche e il Mare del Nord. In secondo luogo, impedirà peggioramenti di rilievo al Sud Italia, che non subirà gli effetti più incisivi dell’affondo ciclonico in spostamento verso i Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-tempo-fara-a-ferragosto?

Che tempo farà a Ferragosto?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
finale-d’ottobre-movimentato,-fra-l’artico-e-il-flusso-atlantico:-gli-eventi-salienti-dell’ultima-settimana

Finale d’ottobre movimentato, fra l’artico e il flusso atlantico: gli eventi salienti dell’ultima settimana

2 Novembre 2010
meteo-torino:-nuova-fiammata-primaverile,-calo-termico-da-martedi

Meteo TORINO: nuova FIAMMATA PRIMAVERILE, calo termico da martedì

23 Febbraio 2020
video-meteo-delle-previsioni-di-oggi-e-nei-prossimi-giorni

Video meteo delle previsioni di oggi e nei prossimi giorni

13 Febbraio 2019
meteo-settimana-caldo-estivo,-con-africano-in-agguato.-temporali-al-nord

Meteo settimana caldo estivo, con africano in agguato. Temporali al Nord

17 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.