• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assalto perturbato si avvicina di gran carriera da ovest

di Mauro Meloni
17 Nov 2012 - 20:25
in Senza categoria
A A
assalto-perturbato-si-avvicina-di-gran-carriera-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Cielo minaccioso su Napoli, per la nuvolosità collegata alla vecchia perturbazione. Per domenica giungerà un nuovo fronte che porterà un ulteriore peggioramento. Fonte www.campanialive.it

perturbazione si avvicina con piogge da ovest 25331 1 2 - Assalto perturbato si avvicina di gran carriera da ovest
PEGGIORAMENTO ALLE PORTE – Dall’ immagine satellitare ben si vede l’impronta della nuova perturbazione che avanza celermente dalla Penisola Iberica e dal Mediterraneo Occidentale: la parte più avanzata del nuovo sistema frontale ha già raggiunto la Sardegna con nuvolosità medio- alta. Tutto il complesso perturbato è inserito all’interno di una vasta saccatura nord-atlantica, sul cui bordo occidentale discende un fiume di correnti artiche: la traccia dell’aria fredda appare evidente da quell’insieme di nuvolosità frammentata e dalla forma vagamente tondeggiante, che individuiamo tra le Isole Britanniche e l’Islanda. Come già accaduto nel precedente fine settimana, anche quest’avanzata perturbata è rallentata dalla presenza di un blocco anticiclonico sull’Europa Centro-Orientale: tuttavia i fenomeni più intensi, che hanno già investito la Penisola Iberica, non dovrebbero coinvolgere direttamente l’Italia e di certo non le aree recentemente alluvionate.

SUD ITALIA, EFFETTI RESIDUI DELLA VECCHIA PERTURBAZIONE – In attesa del nuovo peggioramento, l’Italia Centro-Settentrionale ha goduto di condizioni di prevalente bel tempo per via dell’influenza del campo anticiclonico centrato sul cuore dell’Europa: la persistenza ormai da molti giorni dell’alta pressione, favorendo il ristagno nei bassi strati dell’umidità, ha generato un’intensificazione di dense foschie e nebbie in Pianura Padana, valli del Centro Italia e litorali adriatici. Le regioni meridionali italiane, ma anche parte dei settori del medio versante adriatico, continuano invece a risentire dei flussi instabili convogliati dall’azione della depressione ormai datata di matrice nord-africana, il cui perno si è andato a collocare tra le coste orientali libiche e l’Egeo. La nuvolosità irregolare ha prodotto qualche precipitazione più frequente sulla Calabria e l’est della Sicilia, ma si è trattato di fenomeni poco significativi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-piogge-tra-calabria-e-sicilia-jonica:-picchi-di-oltre-200-mm

Grandi piogge tra Calabria e Sicilia jonica: picchi di oltre 200 mm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-rompe-l’incantesimo-meteo,-l’estate-ai-nastri-di-partenza

Si rompe l’incantesimo meteo, l’Estate ai nastri di partenza

31 Maggio 2019
tempo-migliore-al-centro-nord,-sino-a-venerdi-temporali-su-isole-e-calabria-ionica

Tempo migliore al Centro Nord, sino a venerdì temporali su Isole e Calabria ionica

23 Settembre 2009
e’-arrivato-l’ombrello-invisibile!

E’ arrivato l’ombrello invisibile!

17 Ottobre 2014
il-giro-del-mondo-in-un-minuto?-magari-da-400-km-di-quota?-guardate-questo-video

Il giro del mondo in un minuto? Magari da 400 km di quota? Guardate questo video

10 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.