• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assalto contro la gobba africana: prende sempre più corpo l’ipotesi di un forte peggioramento

di Mauro Meloni
01 Set 2011 - 20:09
in Senza categoria
A A
assalto-contro-la-gobba-africana:-prende-sempre-piu-corpo-l’ipotesi-di-un-forte-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 4 settembre: notiamo nei dettagli il piccolo nucleo perturbato d'estrazione iberica che si avvicinerà all'Italia, innescando un peggioramento esaltato dai contrasti termici per la presenza d'aria molto calda sub-tropicale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il 3 settembre: ecco il prologo del peggioramento, che colpirà in particolare i settori di Nord-Ovest dalla sera. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il 4 settembre: maltempo su parte del Centro-Nord, con fenomenologia che potrebbe assumere anche forte intensità sulle aree esposte ai flussi sud/occidentali. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ormai mancano pochi giorni e se ne può parlare senza più troppi timori d’essere smentiti: nel corso del fine settimana interverrà il primo serio assalto perturbato stagionale, che colpirà gran parte dell’Italia Centro-Settentrionale e scalfirà in modo netto la cupola anticiclonica apportatrice di una breve fiammata calda africana in quest’inizio di settembre. L’avvio dell’autunno meteorologico, nonostante la risalita dell’anticiclone africano, non è comunque fin d’ora così tranquillo: infiltrazioni instabili riescono infatti a lambire i settori occidentali dell’Italia e soprattutto le regioni del Nord, maggiormente scoperte dall’azione della struttura anticiclonica.

Le avvisaglie instabili crescenti precederanno l’ingresso di un sistema perturbato molto più aggressivo, la cui parte più avanzata inizierà a penetrare nel corso di sabato: questa importante svolta scaturirà dallo spostamento verso levante del vortice ciclonico iberico, nel frattempo agganciato da un’onda depressionaria nord-atlantica (prodotta curiosamente dall’ex Uragano Irene) in discesa dalla Francia. In questo modo, l’anticiclone africano non riuscirà ad impedire al nocciolo perturbato d’avvicinarsi col proprio perno dalle Baleari verso il Mar Ligure.

Questa dinamica attiverà così correnti umide sud/occidentali in quota, mentre nei bassi strati proseguirà il richiamo caldo ed umido sciroccale. Contrasti esplosivi che frutteranno notevole maltempo, anche perché da ovest cercherà di premere aria ben più fresca d’origine atlantica. Ci sono tutti gli ingredienti per vedere un assalto frontale molto deciso in grado d’intensificarsi nel suo cammino verso il nostro Paese, che promette la prima consistente ondata di maltempo stagionale su tutto il Centro-Nord, potenzialmente più produttiva sul Nord a ridosso della fascia prealpina, Levante Ligure ed Alta Toscana.

rottura stagionale ipotesi di forte peggioramento 21281 1 2 - Assalto contro la gobba africana: prende sempre più corpo l'ipotesi di un forte peggioramento

rottura stagionale ipotesi di forte peggioramento 21281 1 3 - Assalto contro la gobba africana: prende sempre più corpo l'ipotesi di un forte peggioramento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-a-graffiare-il-caldo-africano,-ma-si-sovrappongono-non-poche-insidie-instabili

Inizia a graffiare il caldo africano, ma si sovrappongono non poche insidie instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
accelerazione-estiva-dai-giorni-contati?

Accelerazione estiva dai giorni contati?

18 Giugno 2007
tappeto-di-grandine-di-30-centimetri,-e-accaduto-in-francia:-video-e-foto

TAPPETO DI GRANDINE di 30 centimetri, è accaduto in Francia: video e foto

3 Luglio 2013
meteo-fine-settembre-con-un-super-anticiclone.-seguiranno-grandi-sorprese

Meteo fine settembre con un super anticiclone. Seguiranno grandi sorprese

23 Settembre 2016
l’anticiclone-flette-leggermente-i-valori-barici-specie-al-nord,-ma-con-scarsi-effetti.-la-nuvolosita-regna-su-molte-zone-d’italia

L’anticiclone flette leggermente i valori barici specie al nord, ma con scarsi effetti. La nuvolosità regna su molte zone d’Italia

11 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.