• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assaggio di Primavera, ma breve. In arrivo una settimana ricca di piogge

di Ivan Gaddari
28 Feb 2009 - 11:46
in Senza categoria
A A
assaggio-di-primavera,-ma-breve.-in-arrivo-una-settimana-ricca-di-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in peggioramento al nord, Sardegna e regioni medio alto tirreniche.^^^^^Martedì ancora piogge sparse, specie nelle regioni Centro Settentrionali.^^^^^Giovedì probabile un intenso peggioramento al Nord, piogge anche su tirreniche e Isole.
C’eravamo scordati della pioggia?
Rammenterete i mesi di Novembre e Dicembre, quando le piogge giungevano sull’Italia con una costanza impressionante. Avemmo fasi decisamente perturbate, con forti venti. Venne spesso il Libeccio, che soffiò impetuoso, autentiche burrasche o tempeste di vento. Poi, finalmente, giunse anche il freddo, la neve, Inverno che ci ha tenuto compagnia sino all’altro giorno. Ma ora è giunto il momento di cambiare registro, ora è il momento delle piogge di Primavera, sta giungendo Marzo e tante volte abbiamo detto che è un mese dinamico, pazzerello.

Consegne rispettate, fin da domani, primo giorno del mese, cambierà la circolazione. I venti meridionali annunceranno un peggioramento, precedendo appunto una serie di perturbazioni, o impulsi perturbati oceanici, pronti a gettarsi nel Mediterraneo. Pioverà soprattutto al Centro Nord, almeno in una prima fase, perché poi, da metà settimana, lo spostamento della struttura ciclonica dislocatasi sulle Isole Britanniche determinerà un maggiore coinvolgimento peninsulare.

1 Marzo, domenica, nubi in aumento e prime piogge
Il tempo cambierà soprattutto al Nord, nelle Centrali tirreniche e nelle Isole. Su queste regioni, oltre la spessa coltre di nubi, inizierà a piovere, la neve cadrà sui rilievi. Fin dal mattino pioverà in Liguria, i piovaschi bagneranno l’Alta Toscana, poi ecco che le precipitazioni si intensificheranno, si estenderanno al Piemonte, alla Valle d’Aosta, alla Lombardia, e dal pomeriggio anche nel Triveneto.

Non saranno fenomeni abbondanti, anche se tra la Toscana e la Liguria potranno cadere dei rovesci. Pioggerelle che si estenderanno alle zone interne dell’Umbria, in parte sul Lazio, anche nelle Isole, soprattutto in Sardegna.

Altrove non avremo più il sole, anche se permarrà a sprazzi nelle regioni Meridionali. I venti, lo abbiamo detto, varranno da sud, le temperature sono attese in aumento.

assaggio di primavera ma breve in arrivo una settimana ricca di piogge 14495 1 2 - Assaggio di Primavera, ma breve. In arrivo una settimana ricca di piogge
Lunedì altre precipitazioni, un po’ anche al Sud. Martedì al Centro Nord
Avvio settimanale piuttosto grigio, le nubi saranno infatti diffuse e con esse avremo altri fenomeni. Sparsi al Nordovest, più insistenti al mattino su Liguria e Lombardia, poi sul Triveneto, con maggiore diffusione. La neve imbiancherà le Alpi generalmente oltre i 1200/1400 m di quota.

Precipitazioni anche sulle regioni Centrali, sia nel versante tirrenico che in quello adriatico, la neve imbiancherà i rilievi appenninici. In serata, poi, generale attenuazione. Al Sud resisteranno sprazzi di sole, la laddove vi saranno le nuvole non mancheranno delle piogge, soprattutto in Puglia, Basilicata e Calabria ionica. Sulle Isole tempo piuttosto variabile. Il clima sarà mite, specie di giorno, i venti sempre meridionali.

Martedì non vi saranno grossi cambiamenti, le nubi indugeranno su tutta la Penisola, un po’ meno al Sud, almeno nella prima parte del giorno. I fenomeni interesseranno ancora le regioni Settentrionali, sul Nordovest soprattutto i rilievi, nel Triveneto anche il piano.

Al Centro pioverà un po’ in entrambi i versanti, adriatico e tirrenico, ma meno del giorno precedente. Piogge anche sulla Sardegna, occasionalmente in Sicilia, poi in serata potrebbe peggiorare su Campania e parte della Basilicata.

assaggio di primavera ma breve in arrivo una settimana ricca di piogge 14495 1 3 - Assaggio di Primavera, ma breve. In arrivo una settimana ricca di piogge
Mercoledì, ancora piogge, giovedì sensibile peggioramento
Giunti a metà settimana ecco intensificarsi i venti di Scirocco, ciò significa che persisteranno le nuvole e le precipitazioni. Peggiora sul Triveneto nella seconda parte del giorno, qualche pioggia anche al Nordovest, mentre la neve cadrà fitta sui rilievi alpini.

Pioverà un po’ nelle Isole, poi nelle Centrali tirreniche e sulle Marche, in serata nuovo peggioramento al Sud, dove verranno piogge sparse e occasionali rovesci. Oltre ai venti, segnaliamo il sensibile rialzo termico in Sicilia e nel Meridione.

Giovedì, invece, giungeranno forti correnti occidentali, in prevalenza da sudovest, a tratti burrascose nei mari di ponente. Le temperature caleranno, il tempo sarà brutto al Nordovest, pessimo al Nordest, non mancheranno forti piogge, intensi rovesci e fitte nevicate sui rilievi alpini.

Pioverà anche lungo la fascia tirrenica, dalla Toscana alla Calabria, nelle Isole, anche insistentemente e con dei rovesci, qualche sporadico fenomeno, nella prima di giornata, bagnerà anche il versante Adriatico, ove poi, però, i venti di caduta appenninici spazzeranno via le nuvole dalle coste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-freccia-artica-dalla-bocca-del-rodano,-freddo-e-maltempo-sull’italia

Nuova freccia artica dalla bocca del Rodano, freddo e maltempo sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda-in-azione-sulle-isole-maggiori,-sole-incontrastato-sul-nord

Goccia fredda in azione sulle Isole Maggiori, sole incontrastato sul Nord

16 Marzo 2009
ma-e-tornata-l’estate-o-siamo-in-autunno?-nebbie-novembrine,-ma-al-pomeriggio-si-rischiano-25°c-e-punte-di-30°c-nelle-isole

Ma è tornata l’Estate o siamo in Autunno? Nebbie novembrine, ma al pomeriggio si rischiano 25°C e punte di 30°C nelle Isole

17 Novembre 2009
guardate-l’enorme-perturbazione-che-avanza-verso-l’italia

Guardate l’ENORME PERTURBAZIONE che avanza verso l’Italia

27 Febbraio 2014
devastante-maltempo-anche-in-croazia:-turismo-estivo-in-seria-difficolta

DEVASTANTE MALTEMPO anche in Croazia: turismo estivo in seria difficoltà

28 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.