• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assaggio d’ESTATE o esplosione di CALDO? Poco cambia. QUANDO

di Alessandro Arena
05 Mag 2019 - 08:53
in Senza categoria
A A
assaggio-d’estate-o-esplosione-di-caldo?-poco-cambia.-quando
Share on FacebookShare on Twitter

assaggio estate o esplosione di caldo 58185 1 1 - Assaggio d'ESTATE o esplosione di CALDO? Poco cambia. QUANDO

Inverno? Va bene, giusto parlarne perché d’altronde è la strettissima attualità meteo. E poi, non dimentichiamolo, siamo pur sempre a maggio e qualsiasi cosa arrivi dal nord Europa fa notizia.

Però è altrettanto giusto cominciare a guardare un po’ più in là nel tempo, è giusto dare un’occhiata ai possibili scenari post irruzione perché ci si domanda – a ragion veduta – quand’è che arriverà l’Estate. Nel calendario meteorologico manca meno di un mese e di questi tempi è naturale attendersi le prime ondate di caldo. Non perché sia una regola scritta, sia chiaro, ma perché statisticamente è plausibile aspettarsi rimone anticicloniche capaci di portarci aria calda.

Guardando i modelli fisico matematici qualcosa in tal senso la si nota. Si nota un promontorio anticiclonico pronto a gettarsi in Italia e indovinate un po’? Dovrebbe trattarsi del temibile anticiclone africano.

Spieghiamo rapidamente cosa potrebbe succedere. Le depressioni atlantiche potrebbero fondersi con l’ampia depressione artica, continuando a tenere sotto assedio l’Europa settentrionale. Non ci sarà più l’Alta delle Azzorre sull’Europa occidentale ed ecco che a quel punto gli affondi ciclonici potrebbero puntare nuovamente la Penisola Iberica. Ancora peggio le Azzorre.

Inevitabilmente si andrebbe a realizzare una risposta anticiclonica capace di portarci un vero e proprio assaggio d’Estate. Non è un caso se le proiezioni termiche mettono in evidenza un aumento delle temperature davvero considerevole. Non di botto, come lasciato intendere dalle proiezioni di qualche giorno fa, ma gradualmente.

Che cambia direte voi? Dal freddo si passerà al caldo. Su questo non possiamo darvi torto, si tratterà pur sempre di uno sbalzo da capogiro perché comunque si rischia un’escursione di 15-20°C. Capirete, a questo punto, che se definiamo questo tipo di tempo scellerato un perché ci sarà.

Qualcuno potrebbe obbiettare che potrebbero esserci delle sorprese atlantiche. Vero, per questo abbiamo detto che l’arrivo del caldo potrebbe essere graduale, perché inizialmente le perturbazioni provenienti dall’Oceano potrebbero lambire le regioni del Centro Nord dando luogo a sprazzi d’instabilità di un certo peso. Piogge, temporali, grandinate, non è ancora finito.

Poi non illudiamoci, non è mica detto che con l’arrivo dell’alta pressione arrivi anche l’Estate. Anticipatamente. Secondo noi potrebbe proseguire quel trend di dinamicità iniziato ad aprile e destinato ad accompagnarci ancora nelle prossime settimane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
schianto-dell’aereo-per-il-meteo-avverso:-70-anni-fa-la-strage-di-superga

Schianto dell'aereo per il meteo avverso: 70 anni fa la strage di Superga

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lunedi-peggiora,-seguira-un-afflusso-d’aria-fredda-con-calo-termico

Lunedì peggiora, seguirà un afflusso d’aria fredda con calo termico

16 Dicembre 2012
esondazione-tevere-ad-orte,-onda-di-piena-si-avvia-verso-roma

ESONDAZIONE TEVERE ad Orte, onda di piena si avvia verso Roma

13 Novembre 2012
esplosione-meteorite-chelyabinsk,-la-piu-grande-mai-vista-dal-1908.-video

Esplosione meteorite Chelyabinsk, la più grande mai vista dal 1908. Video

17 Febbraio 2019
spagna,-grossa-tromba-marina-piomba-in-spiaggia.-video-notturno

SPAGNA, grossa tromba marina piomba in spiaggia. VIDEO notturno

10 Febbraio 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.