• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Assaggio d’estate, ma durerà poco: nel weekend nuovo assalto temporalesco

di Ivan Gaddari
20 Mag 2014 - 11:44
in Senza categoria
A A
assaggio-d’estate,-ma-durera-poco:-nel-weekend-nuovo-assalto-temporalesco
Share on FacebookShare on Twitter

Qualche giorno fa scrivemmo qualche riga in merito all’imminente rimonta anticiclonica e cercammo di scacciar via il timore che potesse ripresentarsi un avvio stagionale simile al 2003. E quasi a voler confutare quell’articolo, ecco le proiezioni dei modelli di previsione ad indicare una rapida risoluzione dell’anticipo estivo.

Il Vortice Instabile Iberico, responsabile in un primo momento del richiamo anticiclonico, evolverà verso est dirottando sull’Italia masse d’aria estremamente instabili. Già venerdì si prospetta un cambiamento in Sardegna e sul Nordovest, a seguire rovesci e temporali prenderanno piede facilmente al Centro Nord facendo calare rapidamente le temperature. Poi, probabilmente, toccherà anche al Sud.

Sole e caldo fino a giovedì
Possiamo accomunare le prossime 48 ore perché meteorologicamente parlando offriranno lo stesso scenario. L’Alta Pressione avrà il pieno controllo delle operazioni, anche se non riuscirà a scongiurare il transito di qualche velatura al Centro Nord. Sulle Alpi, specie ad ovest, nelle ore più calde si formerà anche qualche nube temporalesca. Le temperature sono attese ovunque in rialzo e in varie città del Centro Sud – Isole comprese – la colonnina di mercurio supererà i 30°C.

Domani prevalenza di bel tempo e temperature in deciso rialzo un po' ovunque.

Venerdì i primi, forti temporali
Come detto la situazione muterà fin dal primo giorno del weekend. Spifferi instabili da sudovest raggiungeranno la Sardegna e le regioni Centro Settentrionali, dando luogo a rovesci di pioggia temporaleschi. Fenomeni che potrebbero risultare anche di forte intensità su rilievi e zone limitrofe, ma riteniamo probabili sconfinamenti anche in Val Padana. Non mancherà occasione per grandinate e colpi di vento. Le temperature, complici nubi e precipitazioni, inizieranno a calare. Al Sud, al contrario, l’Anticiclone riuscirà a resistere e le temperature potrebbero aumentare di qualche altro grado.

Weekend a suon di temporali
Tra sabato e domenica ecco che il Vortice Instabile riuscirà a vincere definitivamente la resistenza anticiclonica, dando luogo a fenomeni decisamente vivaci che assumeranno sovente carattere di rovescio temporalesco. Domenica estensione dei fenomeni anche al Sud. Le temperature caleranno un po’ ovunque, riportandosi su valori più consoni al periodo.

 Sabato nuova fiammata instabile con temporali che localmente potrebbero risultare molto forti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
20-maggio-2014,-e-l’anniversario-del-drammatico-tornado-di-moore

20 maggio 2014, è l'anniversario del DRAMMATICO TORNADO di Moore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
colata-artica-portera-drastico-raffreddamento-sul-cuore-dell’europa

Colata artica porterà drastico raffreddamento sul cuore dell’Europa

25 Settembre 2015
sara-una-settimana-di-super-maltempo-in-molte-regioni:-piogge-e-neve-a-go-go

Sarà una settimana di super maltempo in molte regioni: piogge e neve a go go

8 Febbraio 2016
friuli-venezia-giulia,-piove-in-pianura-e-collina.-possibili-temporali

Friuli Venezia Giulia, piove in pianura e collina. Possibili temporali

9 Febbraio 2016
tutta-la-pianura-padana-sotto-la-neve:-foto-e-video-di-4-anni-fa

Tutta la Pianura Padana sotto la neve: foto e video di 4 anni fa

14 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.