• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

ARTICO, una bomba ad orologeria nel mese di Aprile

di Alessandro Arena
26 Mar 2020 - 10:00
in Senza categoria
A A
artico,-una-bomba-ad-orologeria-nel-mese-di-aprile
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà bene non sottovalutare minimamente gli scenari meteo che alcuni modelli, per la verità la stragrande maggioranza, ci stanno mostrando da qualche giorno a questa parte.

Credit AdobeStock.

Ne stiamo parlando e continueremo a parlarne perché fin tanto che non avremo un’idea precisa di quel che potrebbe succedere avremo bisogno di costanti aggiornamenti. Aggiornamenti da parte dei modelli, aggiornamenti da parte delle dinamiche atmosferiche. Eh già, perché è l’atmosfera che ci sta lanciando dei segnali, segnali indirizzati verso un Inverno tardivo ma non per questo meno importante.

Segnali orientati verso quel Vortice Polare che così tanto ci ha fatto tribolare, ma che ora – finalmente – sta per cedere il passo al naturale incedere della Primavera. Scomparirà, tra non molto, e non sarà un arrivederci bonario come molti vorrebbero farci credere. Forse non cederà di schianto, ma se stiamo parlando di possibili irruzioni artiche è perché il processo di demolizione richiederà molto energia e altrettanta potrebbe rilasciarne.

Attenzione quindi, perché gli scambi meridiani – tipici delle prime fasi primaverili – saranno là in agguato. Ad esempio nel corso della prima settimana di Aprile, quando potrebbero esserci addirittura due irruzioni. La prima occidentale, verso la Spagna, la seconda più centrale e quindi rivolta in direzione dell’Italia. Tutto ciò, è ovvio, verrà reso possibile dall’Alta Pressione che nel frattempo proverà a stabilirsi con più convinzione sull’Atlantico orientale.

Se dovessero arrivare le irruzioni artiche ci si dovrebbe preparare a imponenti ondate di maltempo, ai temporali, alle grandinate, alle nevicate. Si tornerebbe a parlare di nevicate a bassissima quota, un po’ come sta succedendo proprio in queste ore. Ricordiamoci che l’aria artica viene scaricata al suolo attraverso le precipitazioni, quindi più intense saranno le precipitazioni più marcata sarà la diminuzione delle temperature. Non è un aspetto secondario, soprattutto per le quote delle nevicate.

Ecco, questo è quel che ci aspetta da qui al 10 aprile, diciamo pure da qui a Pasqua. Poi vedremo, se ci sarà spazio per eventuali ritorni dell’Alta Pressione ve lo diremo ma ad oggi non sembrano esserci i presupposti per qualcosa di simile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-ciclone-mediterraneo.-maltempo,-pioggia-e-neve,-meno-freddo

Meteo Italia: CICLONE MEDITERRANEO. Maltempo, pioggia e neve, meno freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-portera-meteo-stabile-sino-a-natale.-attese-molte-nebbie-e-nubi-basse

Alta Pressione porterà meteo stabile sino a Natale. Attese molte nebbie e nubi basse

18 Dicembre 2015
persiste-l’azione-ciclonica-in-quota-al-sud-italia.-stabile-al-nord,-variabile-al-centro

Persiste l’azione ciclonica in quota al Sud Italia. Stabile al Nord, variabile al Centro

20 Febbraio 2007
meteo-estremo,-la-catastrofica-alluvione-in-lombardia-del-18-luglio-1987

Meteo estremo, la catastrofica alluvione in Lombardia del 18 luglio 1987

18 Luglio 2019
l’atlantico-non-avra-vita-facile,-l’africano-e-un-muro-invalicabile

L’Atlantico non avrà vita facile, l’Africano è un muro invalicabile

18 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.