• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Artico, minimo raggiunto: è l’ottavo peggiore di sempre

di Ivan Gaddari
25 Set 2017 - 08:44
in Senza categoria
A A
artico,-minimo-raggiunto:-e-l’ottavo-peggiore-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

Come ogni anno nel mese di settembre si raggiunge la superficie minima del ghiaccio marino artico. Fortunatamente le pessime previsioni d’agosto sono state sovvertite: il minimo segnava 4,64 milioni di Km2, ovvero il peggior dato dal 1978. Rispetto al passato, è stato raggiunto in tempi relativamente brevi: il 13 settembre (mediamente si raggiungeva il 15 settembre).

artico minimo raggiunto ottavo peggiore di sempre 48398 1 1 - Artico, minimo raggiunto: è l'ottavo peggiore di sempre

Il minimo più precoce fu registrato il 5 settembre negli anni 1980, 1987 e 1997.

Anche se non è un dato incoraggiante, è il migliore degli ultimi anni e ciò è sicuramente un’eccellente notizia. Ma è pur vero che siamo ancora molto distanti dalla superficie media degli ultimi decenni. Non solo, col valore del 2017 sono 17 anni consecutivi che la superficie della banchisa artica si attesta al di sotto della media 1981-2010.

Le previsioni estive sono state ribaltate da un’insolita area di bassa pressione persistente (centrata sul Mar di Beafourt per gran parte del mese d’agosto), il che ha appunto consentito una minore fusione della superficie ghiacciata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-in-spagna,-grandine-esagerata-paralizza-il-traffico-cittadino

Meteo estremo in Spagna, grandine esagerata paralizza il traffico cittadino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nuova-era-del-meteo:-politica,-pubblicita,-blob,-fiction-e-scommesse

La nuova Era del Meteo: politica, pubblicità, blob, fiction e scommesse

3 Maggio 2007
temporali-in-rotta-mercoledi-al-centro-sud:-le-zone-piu-a-rischio-nubifragi

Temporali in rotta mercoledì al Centro-Sud: le zone più a rischio nubifragi

30 Agosto 2016
nevica-sulla-costa-ligure,-e-attesa-neve-su-gran-parte-del-nord-italia,-scende-la-temperatura-al-centro,-ma-specialmente-in-sardegna,-vento-mite-al-sud

Nevica sulla costa ligure, è attesa neve su gran parte del Nord Italia, scende la temperatura al Centro, ma specialmente in Sardegna, vento mite al Sud

28 Dicembre 2005
imminente-calo-termico-al-nord:-piu-fresco-per-venti-da-est

Imminente calo termico al Nord: più fresco per venti da est

24 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.