• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arrivano le Liridi, spettacolo in cielo. Pasqua sotto le stelle cadenti

di Mauro Meloni
14 Apr 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
arrivano-le-liridi,-spettacolo-in-cielo.-pasqua-sotto-le-stelle-cadenti
Share on FacebookShare on Twitter

arrivano le liridi spettacolo in cielo pasqua sotto le stelle cadenti 57728 1 1 - Arrivano le Liridi, spettacolo in cielo. Pasqua sotto le stelle cadenti

Sta per iniziare il primo sciame meteorico degno di nota e ci accompagnerà per qualche giorno in queste notti d’aprile, soprattutto quelle comprese verso Pasqua a cavallo dal 20 al 25 aprile e picco massimo atteso nella notte del tra il 22 e il 23.

Per vedere lo spettacolo bisognerà osservare ad est nord/est, dove sarà più facile vedere le tracce lasciate dalle meteore ed esattamente tra la costellazione di Ercole e quella della Lira (da questa deriva il nome delle Liridi), non difficile da individuare perché si trova Vega, una delle stelle più brillanti del cielo d’aprile.

Al momento del picco, in genere si possono avere fino a 20 meteore all’ora, ma in alcuni anni se ne sono avvistate anche fino a un centinaio. Il maggior numero delle meteore è previsto nelle ore dopo il tramonto, purtroppo quando l’area radiante (da dove sembra nascano le stelle cadenti) è ancora bassa sull’orizzonte.

Le Liridi derivano dal passaggio della cometa C/1861 Thatcher, che torna a farci visita ogni 415 anni. Si narra che nel 687 a.C. lo sciame meteorico fu così intenso da far vedere le stelle cadere come fossero gocce di pioggia. Ed anche nel 1803 si toccarono fino a 700 meteore in un’ora.

A disturbare in parte lo spettacolo ci sarà la luna piena attesa il 19 del mese, ma secondo l’Uai (Unione Astrofili Italiani) ci sono comunque buone probabilità di vedere le stelle cadenti, poiché il disturbo lunare interesserà solo le ultime ore della notte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sorprese-d’aprile:-neve-in-olanda,-belgio-e-lussemburgo

Meteo sorprese d'Aprile: neve in Olanda, Belgio e Lussemburgo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-meteo-d’autunno-che-non-arriva-e-il-rischio-di-una-lunga-coda-d’estate

Il meteo d’Autunno che non arriva e il rischio di una lunga coda d’estate

5 Settembre 2018
ultimo-weekend-d’agosto-instabile?

Ultimo weekend d’agosto instabile?

18 Agosto 2005
clima-europa:-ultima-settimana-con-primi-freddi-da-pieno-autunno

Clima Europa: ultima settimana con primi freddi da pieno autunno

5 Ottobre 2015
novita-meteo-importanti:-estate-si,-ma-verra-subito-attaccata

Novità meteo importanti: ESTATE sì, ma verrà subito attaccata

18 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.