• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva un’intensa perturbazione atlantica, pilotata dal Vortice Olga

di Mauro Meloni
23 Apr 2012 - 20:19
in Senza categoria
A A
arriva-un’intensa-perturbazione-atlantica,-pilotata-dal-vortice-olga
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Una parte dei temporali che si sono sviluppati nel corso del pomeriggio su Italia e zone circostanti: si notano le linee convettive dall'Adriatico verso alcuni settori occidentali dei Balcani. Fonte www.blitzortung.org

intensa perturbazione atlantica pilotata dal vortice olga 23077 1 2 - Arriva un'intensa perturbazione atlantica, pilotata dal Vortice Olga
OLGA HA PRESO IL POSTO DI MADELEINE – Le depressioni atlantiche appaiono sempre in gran spolvero: dopo la lunga azione di Madeleine, rimasta collocata per molti giorni sull’Inghilterra, ora è giunto il turno di Olga che ne prende l’eredità mantenendo così condizioni meteo compromesse su gran parte dell’Europa Occidentale. Rammentiamo che queste denominazioni alle perturbazioni, o per meglio dire ai cicloni, sono attribuite dal Servizio Meteorologico Tedesco dell’Università di Berlino. Il nuovo profondo sistema ciclonico nord-atlantico, posizionato tra l’Inghilterra ed il nord della Francia, è dunque prepotentemente entrato sulla scena con un attiva perturbazione che va ad arcuarsi attorno al minimo barico. La parte più attiva del ramo perturbato ha già raggiunto l’entroterra francese, seguito da forti ed intensi venti più freddi dai quadranti occidentali.

ITALIA IN BALIA DEGLI EVENTI – In attesa d’ostacoli, le perturbazioni restano libere di scorrazzare verso l’Italia. In attesa dell’intrusione della perturbazione più forte, altri sistemi nuvolosi sfrangiati sono transitati nella giornata odierna sullo Stivale, in particolare al Meridione, convogliati dall’afflusso di correnti umide occidentali. Qualche pioggia si è avuta soprattutto in una prima fase sulle regioni tirreniche ed al Settentrione, soprattutto fra i settori alpini e le alte pianure. Nelle ore pomeridiane è entrato invece in gioco l’effetto del riscaldamento diurno, con vivace fioritura di cumulonembi temporaleschi lungo la dorsale appenniniche. Rovesci intensi a sfondo temporalesco si sono sviluppati anche sulla Val Padana orientale, tra l’Alta Emilia ed il Basso Veneto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti:-neve-e-pioggia-ad-est,-oltre-40°c-in-california-e-arizona

Stati Uniti: neve e pioggia ad est, oltre 40°C in California e Arizona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-estreme-in-europa:-dal-mediterraneo-alla-russia-oltre-50-gradi-di-differenza

Temperature estreme in Europa: dal Mediterraneo alla Russia oltre 50 gradi di differenza

19 Ottobre 2014
caduta-termica:-l’italia-affronta-un-improvviso-abbassamento-delle-temperature
News Meteo

Caduta Termica: L’Italia Affronta un Improvviso Abbassamento delle Temperature

2 Maggio 2024
temperature-oggi-in-italia:-caldo-su-liguria-e-sardegna,-fresco-con-piogge-su-penisola-e-adriatiche

Temperature oggi in Italia: caldo su Liguria e Sardegna, fresco con piogge su Penisola e Adriatiche

2 Ottobre 2014
l’atlantico-terra-il-broncio-al-nord-e-un-pochino-anche-al-centro,-al-sud-il-ridente-africano-portera-scampoli-estivi

L’Atlantico terrà il broncio al Nord e un pochino anche al Centro, al Sud il ridente africano porterà scampoli estivi

15 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.