• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva un’altra violenta perturbazione: ecco chi rischia i nubifragi

di Ivan Gaddari
06 Dic 2014 - 09:48
in Senza categoria
A A
arriva-un’altra-violenta-perturbazione:-ecco-chi-rischia-i-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

arriva un altra violenta perturbazione moderato rischio nubifragi 35525 1 1 - Arriva un'altra violenta perturbazione: ecco chi rischia i nubifragi
L’arrivo di un nuovo Vortice Ciclonico, anch’esso da ovest, arrecherà un severo peggioramento in alcune regioni d’Italia. La ventilazione occidentale dovrebbe esporre, come consuetudine vista l’orografia, le regioni tirreniche ed insulari ad apporti precipitativi più consistenti. Lo scenario trova ampio riscontro nell’elaborazione modellistica del nostro centro di calcolo, dalla quale si evincono accumuli di pioggia giornalieri significativi nelle aree succitate.

Avremo quantitativi generalmente compresi tra i 30 e i 40 mm, con punte localmente superiori ai 50 mm ad esempio sull’alto Lazio, in Calabria e nel settore sudoccidentale della Sardegna. I fenomeni potrebbero cadere in poco tempo, in forma di intenso rovescio temporalesco. Non è esagerato, quindi, considerare il rischio nubifragi come moderato.

Nel resto d’Italia pioverà decisamente meno e vi saranno delle zone dove non pioverà per nulla. Al Nord i quantitativi maggiori dovrebbero coinvolgere l’Emilia Romagna e l’alta Lombardia: mediamente tra i 20 e i 30 mm.

arriva un altra violenta perturbazione moderato rischio nubifragi 35525 1 1 - Arriva un'altra violenta perturbazione: ecco chi rischia i nubifragi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
conferme-sull’irruzione-artica-e-sull’ulteriore-calo-termico-dell’immacolata

Conferme sull'irruzione Artica e sull'ulteriore calo termico dell'Immacolata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domina-l’anticiclone,-nuove-insidie-instabili-a-ridosso-delle-alpi

Domina l’anticiclone, nuove insidie instabili a ridosso delle Alpi

26 Giugno 2015
la-settimana-proseguira-all’insegna-della-normalita-termica

La settimana proseguirà all’insegna della normalità termica

19 Luglio 2005
sara-una-giornata-estiva-su-tutta-italia,-avremo-qualche-acquazzone-nelle-alpi-e-prealpi

Sarà una giornata estiva su tutta Italia, avremo qualche acquazzone nelle Alpi e Prealpi

5 Luglio 2004
domenica-ed-inizio-settimana-un-po’-grigi,-prede-di-temporali-diffusi

Domenica ed inizio settimana un po’ grigi, prede di temporali diffusi

9 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.