• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva ribaltone, poi ulteriori capovolgimenti meteo: le ultimissime novità

di Mauro Meloni
17 Dic 2016 - 13:37
in Senza categoria
A A
arriva-ribaltone,-poi-ulteriori-capovolgimenti-meteo:-le-ultimissime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

IMMINENTE SVOLTA METEO SETTIMANA DI NATALE – Il lungo dominio anticiclonico, protagonista in lungo e in largo di questa prima parte di dicembre, si sta per spezzare ed il nostro Paese diverrà sede di una circolazione ciclonica in risalita dal Nord Africa. Il fulcro anticiclonico attualmente si è portato sull’Europa Centrale, con la depressione che si sta già organizzando sul Centro Europa, mentre spifferi d’aria più fredda dai Balcani raggiungono i versanti orientali dell’Italia. Si stanno venendo a creare le condizioni per una svolta davvero imponente, dopo il prolungato dominio anticiclonico che ha finora contraddistinto gran parte del mese di dicembre, con meteo tutt’altro che invernale. La depressione afromediterranea prenderà infatti vigore sull’Italia, in quanto andrà ad interagire con una massa d’aria più fredda da est che esalterà non poco i contrasti.

RISCHIO NUBIFRAGI, MA ARRIVANO FREDDO E NEVICATE – Il blitz perturbato si annuncia davvero incisivo, in quanto le ultime proiezioni confermano il fatto che la ciclogenesi possa approfondirsi in modo esplosivo all’inizio della nuove settimana. In questo modo si scatenerà maltempo anche forte, ad iniziare dal Sud e dalle Isole Maggiori. L’avanzata del vortice ciclonico verrà infatti contrastata dal tenace anticiclone continentale e questo rallenterà tutta l’evoluzione perturbata. Un’ulteriore complicanza deriverà da una massa d’aria molto fredda sull’Est Europa e sui Balcani, che dovrebbe giungere verso l’Italia attratta dalla circolazione depressionaria. Il freddo invernale si farà sentire principalmente al Nord e su parte del Centro Italia, mentre il maltempo più marcato colpirà il Centro-Sud. Sarà un’occasione ghiotta per le prime forti nevicate in Appennino.

LA TENDENZA METEO PER NATALE E FINE ANNO – L’ondata di maltempo si preannuncia abbastanza persistente e con strascichi attesi per tutta la prossima settimana e quindi fino a ridosso del Natale. Il freddo orientale è l’elemento che potrà giocare un ruolo fondamentale nell’esaltare il maltempo conferendogli connotati decisamente invernali. Il meteo potrebbe faticare a ristabilirsi anche per le festività natalizie, secondo le ultime proiezioni. L’Italia potrebbe infatti ancora subire i residui effetti della circolazione depressionaria mediterranea ancora alimentata da contributi freddi da est, ma non si esclude l’inserimento di infiltrazioni d’aria più umida e perturbata nord-atlantica. Di sicuro le temperature dovrebbero tendere a salire, non sarà certamente un Natale rigido. Poi l’anticiclone potrebbe aver modo di tornare protagonista negli ultimi giorni dell’anno.

Tendenza meteo verso Natale, quando ancora l'Italia potrebbe risentire di scenari meteo poco stabili con nuove insidie perturbate.

CONCLUSIONI – Non si configurerebbe nessuna decisa svolta invernale, in quanto le alte pressioni potrebbero riuscire ad affermarsi ancora in modo più prevalente negli ultimi giorni dell’anno e anche per l’inizio del 2017. Per vedere il vero inverno, bisognerà probabilmente attendere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-gelo-e-poi-neve-su-mezza-italia:-nuove-foto-e-video-17-dicembre-2010

Super gelo e poi neve su mezza Italia: nuove foto e video 17 dicembre 2010

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
possente-depressione-islandese-trasporta-aria-fredda-direttamente-dall’artico-canadese

Possente depressione islandese trasporta aria fredda direttamente dall’artico canadese

17 Gennaio 2005
il-cuore-dell’italia-invaso-da-nubi-fitte-e-piogge-prolungate,-l’alta-pressione-d’oltralpe-spinge-al-miglioramento

Il cuore dell’Italia invaso da nubi fitte e piogge prolungate, l’alta pressione d’oltralpe spinge al miglioramento

21 Maggio 2008
depressioni-verso-oriente,-nuova-massiccio-fronte-freddo-dal-mare-del-nord

Depressioni verso oriente, nuova massiccio fronte freddo dal Mare del Nord

3 Giugno 2009
ecco-l’intensa-nevicata-nel-veronese

Ecco l’intensa nevicata nel veronese

27 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.