• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva l’inverno… Indici Climatici favorevoli al freddo o no?

di Ivan Gaddari
27 Nov 2016 - 14:53
in Senza categoria
A A
arriva-l’inverno…-indici-climatici-favorevoli-al-freddo-o-no?
Share on FacebookShare on Twitter

Partiamo dalle anomalie oceaniche. A livello Pacifico non è cambiato granché: siamo al confine tra ENSO neutra e debole “La Nina”. Il SOI (southern oscillation index) resta su valori molto negativi e ciò suggerisce come quest’anno l’atmosfera nel sud dell’Oceano Pacifico stia risentendo degli effetti di El Nino.

Alcuni modelli di previsione (ad esempio ECMWF) continuano a mostrare ENSO neutro o al più deboli condizioni di La Nina per tutta la durata della stagione invernale. Nel nord Pacifico l’anomalie termica negativa delle acque superficiali continua a espandersi e intensificare, mentre nell’Oceano Atlantico settentrionale non abbiamo registrato cambiamenti sostanziali.

Spulciando nell’archivio delle anomalie di temperatura superficiale del NOAA notiamo come il profilo di temperatura della superficie oceanica di quest’anno è abbastanza singolare e insolito. L’anno con caratteristiche simili è probabilmente il 1989, anche se quell’inverno fu generalmente molto mite.

Non c’è stato alcun cambiamento in termini di uragani e di tempeste tropicali. Per il momento possiamo dire che abbiamo avuto la stagione degli uragani più attiva dal 2012. Anche la QBO non è cambiata: rimaniamo in regime occidentale, ma dovremmo essere in regime opposto e tale anomalia non si verificava dal 1950. L’attività solare rimane a livelli molto bassi e ci stiamo dirigendo rapidamente verso un minimo solare (atteso nel 2018 o 2019)

La coltre di neve in tutta la Scandinavia e l’Europa nord-orientale è leggermente diminuita la scorsa settimana, ma si rimane sopra la media del periodo. In ogni caso, la copertura nevosa euroasiatica è meno importante di quanto lo fosse in ottobre, quando registrammo il più rapido avanzamento verso l’Europa (andamento simile nel 2012).

Infine, proseguono le anomalie all’altezza geopotenziale 500hPa. Continua a far caldo sul Circolo Polare Artico, freddissimo su ampi tratti dell’Euroasia e in Canada.

Alla luce di tutte queste considerazioni, tra circa una settimana tireremo le somme e proveremo a stilare una linea di tendenza stagionale.

arriva inverno indici climatici favorevoli al freddo oppure no 45417 1 1 - Arriva l'inverno... Indici Climatici favorevoli al freddo o no?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-primi-di-dicembre:-forte-calo-temperature,-freddo.-inverno-fara-sul-serio

Meteo primi di dicembre: forte calo temperature, freddo. Inverno farà sul serio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-nord-dell’india-tra-pioggia,-neve,-nebbia-e-freddo

Il nord dell’India tra pioggia, neve, nebbia e freddo

6 Gennaio 2006
previsioni-meteorologiche:-settimana-caratterizzata-da-instabilita-intensa-a-tratti
News Meteo

Previsioni meteorologiche: settimana caratterizzata da instabilità intensa a tratti

2 Ottobre 2024
meteo-roma:-bel-tempo-fino-a-sabato,-poi-cambia-per-l’arrivo-di-una-perturbazione

Meteo ROMA: bel tempo fino a sabato, poi cambia per l’arrivo di una perturbazione

8 Febbraio 2019
grandi-nevicate-in-arrivo-sull’appennino,-fara-il-pieno:-le-zone-piu-colpite

Grandi nevicate in arrivo sull’Appennino, farà il pieno: le zone più colpite

24 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.