• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la perturbazione, METEO in peggioramento dal Nord

di Ivan Gaddari
19 Dic 2018 - 08:45
in Senza categoria
A A
arriva-la-perturbazione,-meteo-in-peggioramento-dal-nord
Share on FacebookShare on Twitter

arriva la perturbazione meteo in peggioramento dal nord 54928 1 1 - Arriva la perturbazione, METEO in peggioramento dal Nord

L’ampio sistema nuvoloso approdato sull’Europa occidentale, associato a sua volta all’enorme vortice ciclonico islandese, sta per causare un peggioramento meteo localmente consistente.

In realtà si tratta di una perturbazione che transiterà rapidamente e che dovrà fronteggiare un’Alta Pressione in netta espansione nel cuore del Mediterraneo. Ciò vuol dire che i suoi effetti, quelli perturbati per intenderci, interverranno soltanto su alcune zone d’Italia.

Le regioni Settentrionali sono in pole position, difatti la nuvolosità è in rapido aumento a partire da ovest e viene segnalata qualche debole pioggia nel piacentino (con temperatura di 1°C). Il rischio neve c’è, lo confermiamo, ma stante gli ultimissimi aggiornamenti il richiamo d’aria mite in quota dovrebbe limitare le nevicate al piano al solo Piemonte. In modo particolare sui settori sudoccidentali, anche se inizialmente non escludiamo qualche fioccata sin sul torinese (Capoluogo compreso).

Le precipitazioni saranno in grado di estendersi in direzione di tutto il settore, le piogge intendiamo, nella seconda parte della giornata. Sempre nella seconda parte della giornata si propagheranno anche in Toscana e nei settori nordoccidentali della Sardegna. Nottetempo attraverseranno il Centro Italia, lato tirrenico, mentre domattina tenderanno a dissolversi e difficilmente coinvolgeranno il Sud.

Concludiamo dicendovi che nell’entroterra ligure dovrebbe nevicare a bassissima quota, tra savonese e genovese probabilmente sin verso le basse colline e in fondivalle. Nevicherà a bassissima quota anche sulle Alpi, anche in questo caso sin verso i fondivalle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bologna-ed-il-rischio-ghiaccio-e-neve

Meteo Bologna ed il rischio ghiaccio e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali,-grandine-e-neve-in-collina:-sferzata-artica-al-centro-sud

Temporali, grandine e neve in collina: sferzata artica al Centro-Sud

7 Febbraio 2013
alluvioni-estreme-in-india,-nepal-e-bangladesh:-super-monsone,-1300-vittime

Alluvioni estreme in India, Nepal e Bangladesh: super monsone, 1300 vittime

5 Settembre 2017
ex-uragani-maria-e-lee-verso-l’europa:-che-cosa-accadra?

Ex uragani Maria e Lee verso l’Europa: che cosa accadrà?

27 Settembre 2017
asse-roma-mosca-temperature-medie-a-850-hpa:-una-quasi-parita

Asse Roma Mosca temperature medie a 850 hpa: una quasi parità

29 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.