• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la NEVE!

di Alessandro Arena
26 Feb 2020 - 09:30
in Senza categoria
A A
arriva-la-neve!
Share on FacebookShare on Twitter

arriva la neve 64500 1 1 - Arriva la NEVE!

Ci siamo, dopo un intero Inverno passato a elemosinare un po’ di freddo e neve eccoci qui. Il cambiamento meteo è iniziato, se sarà duraturo come sembra lo vedremo cammin facendo. Ma visto l’andamento stagionale è inutile pensare la futuro, meglio concentrarsi sul presente.

Troppe, purtroppo le delusioni. Troppe le promesse fatte e non mantenute. Abbiamo visto modelli proporci l’inverosimile, poi puntualmente abbiamo dovuto chinare il capo e accettare la realtà dei fatti. Una realtà troppo brutta per essere vera, una realtà che ci ha condotto sin qui, sino ad oggi, alla ricerca di un ago nel pagliaio.

Però stavolta ci siamo, per davvero. Forse perché l’Inverno sta finendo e ha deciso da darci il contentino, forse perché la Primavera ha deciso di restituirci il maltolto. Chissà, vedremo che cosa ci dirà il prossimo mese, quello di marzo, fatto sta che nelle prossime ore cadrà la neve.

Ne cadrà poca, questo è ciò che dicono le mappe. Però laddove cadrà imbiancherà le basse quote, quasi certamente anche le colline dell’Appennino.

Ma stavolta proviamo, per un attimo, anche a esulare dalla mera lettura modellistica. Troppo semplice. Dobbiamo considerare un altro elemento, ovvero le condizioni termiche pregresse. Da dove veniamo? Beh, semplice, veniamo da un lungo periodo “primaverile”, fatto di temperature superiori alle medie climatiche di riferimento. Con l’ingresso del freddo, che sta avvenendo proprio in queste ore, inevitabilmente andranno a crearsi i presupposti ideali per contrasti termici particolarmente accesi.

Tenete conto, ad esempio, che il costante “sopra media” ha fornito energia anche al Mediterraneo. Quanto successo è inusuale, il mare ha raggiunto temperature superficiali superiori al normale e quindi potrebbe rilasciare energia termica quale carburante per le precipitazioni.

Questo per dire che sì, le mappe suggeriscono precipitazioni non eclatanti ma potrebbero esserci delle sorprese. Attenzione, ad esempio, anche alle prime grandinate di “stagione”, attenzione ai colpi di vento, attenzione a qualche temporale. Per ricordarci, semmai ce ne fosse bisogno, che sì farà freddo ma stiamo andando incontro alla Primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-crollo-in-picchiata-imminente.-seguiranno-sbalzi-estremi

TEMPERATURE in crollo in picchiata imminente. Seguiranno sbalzi estremi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-instabile-nei-prossimi-tre-giorni.-attesi-rovesci-e-temporali-sparsi

Fase instabile nei prossimi tre giorni. Attesi rovesci e temporali sparsi

7 Agosto 2007
previsioni-meteo-per-il-weekend:-caldo-intenso-al-sud-e-temporali-al-nord
News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: CALDO INTENSO al Sud e TEMPORALI al Nord

18 Giugno 2024
valle-d’aosta,-paesi-sepolti-da-metri-di-neve.-la-vita-fra-le-nevi

VALLE D’AOSTA, paesi sepolti da metri di neve. La vita fra le nevi

16 Dicembre 2008
perturbazione-da-ovest-e-nubi-al-nord.-ma-l’anticiclone-non-molla

Perturbazione da ovest e nubi al Nord. Ma l’Anticiclone non molla

17 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.