• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva la grande nevicata, neve anche in Toscana e Lazio. Gelate al sud

di Ivan Gaddari
11 Feb 2013 - 08:16
in Senza categoria
A A
arriva-la-grande-nevicata,-neve-anche-in-toscana-e-lazio.-gelate-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Nevica su tutto il Nordovest e nelle prossime ore si assisterà ad un ulteriore peggioramento con neve su gran parte del settore. Ecco la situazione qualche minuto fa su Torino. Fonte webcam www.torinometeo.org
Nevica a Cuneo, Torino, Milano, Piacenza, Parma, Bologna, Genova, Savona. In Liguria nevica anche sulle coste, in Toscana su Arezzo, Firenze e persino su Pisa. Segnalate deboli precipitazioni nevose sul Viterbese, dove persistono valori termici prossimi allo zero. Si profila una giornata di enormi disagi per varie città del nord Italia, dove ci aspettiamo un ulteriore peggioramento nel corso delle prossime ore. Sono attesi accumuli consistenti che potrebbero superare i 30 cm, con punte di 40 cm ad esempio sul basso Piemonte, nell’entroterra Ligure e lungo la pedemontana veneto-friulana.

Il richiamo umido e mite, innescato dalle correnti meridionali, dovrebbe bloccarsi sull’alto Adriatico. Ciò significa che le nevicate dovrebbero risparmiare esclusivamente le aree costiere. In Toscana, dopo i fiocchi del mattino, subentrerà la pioggia. Perlomeno in pianura. Nelle province settentrionali non escludiamo possa continuare a nevicare a quote collinari.

Nelle altre regioni, al contrario, lo Scirocco scalzerà l’aria fredda e la pioggia prenderà il sopravvento. In Sardegna, ad esempio, la temperatura è già aumentata e con essa la quota neve. Nevica oltre i 1200/1400 metri, ci aspettiamo abbondantissime nevicate sul massiccio del Gennargentu e dalla sera assisteremo ad un nuovo ingresso d’aria relativamente fredda che riporterà la neve sui centri montani ubicati oltre gli 800 metri.

L’ondata di maltempo colpirà anche l’Umbria e il Lazio, estendendosi in seguito verso la Campania. Sulla dorsale appenninica nevicherà oltre i 1000/1200 metri. Meno esposte ai fenomeni le regioni del medio-basso versante Adriatico, soprattutto le aree costiere che godranno di un tempo migliore pur senza escludere locali piovaschi o deboli piogge.

Al sud, in Puglia e sul lato ionico, le schiarite domineranno la scena almeno sino in serata, quando nubi di un certo spessore potrebbero apportare deboli piogge sparse. Il cospicuo miglioramento, che nella notte ha consentito ampie schiarite, ha determinato un ulteriore calo delle minime e non mancano rilevanti gelate fin sulle coste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scopriamo-dove-nevica

Scopriamo dove NEVICA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-meteo-da-piena-estate.-ondata-di-caldo-anche-forte-in-settimana

Torna il meteo da piena estate. Ondata di caldo anche forte in settimana

17 Luglio 2016
tre-giorni-segnati-da-tempo-tutto-sommato-stabile,-intervalalto-da-passaggi-nuvolosi-atlantici

Tre giorni segnati da tempo tutto sommato stabile, intervalalto da passaggi nuvolosi atlantici

28 Febbraio 2007
nubi,-piogge-e-generale-mitezza-del-clima,-in-un-contesto-uggioso

Nubi, piogge e generale mitezza del clima, in un contesto uggioso

6 Dicembre 2004
tornano-le-piogge.-settimana-“colturale”-a-rischio-infezioni

Tornano le piogge. Settimana “colturale” a rischio infezioni

23 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.