• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva il “caldo” fuori stagione. Nei prossimi tre giorni tempo stabile, prevalenza del sole, temperature in aumento

di Ivan Gaddari
10 Gen 2007 - 10:52
in Senza categoria
A A
arriva-il-“caldo”-fuori-stagione.-nei-prossimi-tre-giorni-tempo-stabile,-prevalenza-del-sole,-temperature-in-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per giovedì 11 gennaio 2007.^^^^^Tempo previsto per venerdì 12 gennaio 2007.
L’evoluzione generale: La stabilità si farà consistente giovedì, allorquando l’alta pressione interesserà tutte le nostre regioni. Il contributo subtropicale in quota, figlio della goccia fredda tra Marocco ed Isole Canarie, porterà un ulteriore aumento delle temperature su valori ben oltre le medie stagionali. Persisteranno locali addensamenti al Nordovest e alto Tirreno, causa deboli correnti meridionali in quota.

Poche le novità anche nel primo giorno del nuovo weekend, se non un ulteriore aumento delle temperature che renderà il clima particolarmente mite su tutte le regioni, primaverile. Da segnalare tuttavia la minore influenza anticiclonica sui settori orientali dell’Italia, per azione relativamente fredda sul Mar Nero. Comunque il clima si mostrerà primaverile un pò su tutte le regioni, con possibile foehn al Nordovest.

La bolla anticiclonica subtropicale proseguirà nella sua azione stabilizzante anche nella giornata del sabato, portando i massimi barici su Spagna ed Italia. Il clima sarà mite su tutte le regioni, con cielo sereno o poco nuvoloso. Durante la notte possibili estesi banchi di nebbia e dense foschie in pianure e valli alpine ed appenniniche.

giovedì 11 gennaio 2007
– Nord: il cielo si presenterà ovunque tra il poco nuvoloso e l’irregolarmente nuvoloso, con possibili addensamenti e locali deboli piovaschi su Levante Ligure ed Emilia. Situazione pressochè invariata al pomeriggio, tuttavia avremo deboli piovaschi soltanto sull’Emilia, che cesseranno durante la sera. Altrove giornata sostanzialmente secca. Possibili banchi di nebbia in pianura durante le ore notturne e all’alba.

– Centro e Sardegna: ancora condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso sulle regioni dell’alto Tirreno, Toscana in primis, con possibilità di locali deboli precipitazioni. Altrove prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso e giornata secca.

– Sud e Sicilia: al Sud tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che ovunque si presenterà tra il sereno ed il poco nuvoloso.

Temperatura: in ulteriore lieve aumento su tutte le regioni.
Vento: debole da Sudovest su Mar Ligure e alto Tirreno, prevalentemente occidentale sui restanti bacini.

venerdì 12 gennaio 2007
– Nord: tempo stabile su tutte le regioni, cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti sui rilievi alpini ma le precipitazioni, nevose a quote decisamente elevate, saranno relegate ai settori esteri. Non si esclude la formazione di estesi banchi di nebbia durante le ore notturne nella Pianura Padano-Veneta.

– Centro e Sardegna: tempo stabile e particolamente mite su tutte le regioni, con assenza di precipitazioni e cielo sereno o poco nuvoloso. Su regioni medio e alto tirreniche avremo nubi sparse, irregolari, specie su coste toscane e laziali, laddove non si esclude la possibilità di isolati piovaschi mattutini.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo tempo generalmente stabile nell’arco dell’intera giornata. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Al mattino nubi stratiformi potranno interessare la Sicilia e le coste del basso Tirreno, dove non si esclude la possibilità di deboli piovaschi.

Temperatura: in ulteriore sensibile aumento, specie al Centro Sud alto tirrenico.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti Settentrionali, con rinforzi da Nordovest sulla Sardegna. Possibile foehn all’estremo Nordovest.

sabato 13 gennaio 2007
– Nord: tempo stabile su tutte le regioni, col cielo che si presenterà sereno o poco nuvoloso nell’arco dell’intera giornata. Possibile la formazione di densi ed estesi banchi di nebbia durante le ore notturne, sia in pianura che nelle valli interne alpine e prealpine.

– Centro e Sardegna: al Centro il cielo si presenterà ovunque sereno o poco nuvoloso. Clima simil-primaverile per temperature ben oltre le medie stagionali. Durante la notte non si esclude la presenza delle foschie nelle valli interne e le zone pianeggianti.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo tempo stabile, cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature ovunque nettamente al di sopra delle medie stagionali. Giornata dalle chiare parvenze primaverili.

Temperatura: non sono previste variazioni significative salvo un lieve aumento lungo l’arco alpino.
Vento: debole da Nordovest sulla Sardegna, meridionale sul Mar Ligure, da Ovest sui restanti bacini.

arriva il caldo fuori stagione nei prossimi tre giorni tempo stabile prevalenza del sole temperatur 7885 1 2 - Arriva il "caldo" fuori stagione. Nei prossimi tre giorni tempo stabile, prevalenza del sole, temperature in aumento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizio-settimana-all’insegna-della-stabilita,-tuttavia-atteso-un-calo-termico-per-indebolimento-dell’alta-pressione

Inizio settimana all'insegna della stabilità, tuttavia atteso un calo termico per indebolimento dell'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pressing-atlantico-sull’europa,-l’africano-sulla-difensiva

Pressing Atlantico sull’Europa, l’Africano sulla difensiva

5 Agosto 2009
algeria-rovente,-il-suo-respiro-caldo-su-italia,-grecia-e-balcani

Algeria rovente, il suo respiro caldo su Italia, Grecia e Balcani

9 Luglio 2008
giugno-ormai-gareggia-con-il-caldo-torrido-di-luglio-e-agosto
News Meteo

Giugno ormai gareggia con il caldo torrido di Luglio e Agosto

21 Giugno 2024
tornera-la-primavera:-meteo-mite,-stabile-sino-a-sabato.-da-domenica-altre-novita

Tornerà la primavera: meteo mite, stabile sino a sabato. Da domenica altre novità

9 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.