• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva Ciclone Mediterraneo da ovest: rischio TLC, allarme in Sardegna

di Mauro Meloni
01 Dic 2014 - 18:22
in Senza categoria
A A
arriva-ciclone-mediterraneo-da-ovest:-rischio-tlc,-allarme-in-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Intensità dei venti previsti da MTG-LAM per le ore 10 del 2 dicembre
 "Cuore caldo" del ciclone, elaborazione MTG-LAM per le ore 10 del 2 dicembre
 Possibile evoluzione del ciclone mediterraneo, che rimarrebbe ancora a ridosso della Sardegna nella notte fra il 2 ed il 3 dicembre.
 MeteoAlarm (Aeronautica Militare) indica avviso di pericolosità estrema di fenomeni avversi per la Sardegna.
E’ iniziata una settimana che si preannuncia particolarmente turbolenta, a causa di un vortice di bassa pressione che si è insediato da qualche giorno sul bacino occidentale del Mediterraneo e che lentamente si sposta verso est, minacciando d’approfondirsi assumendo il tipico aspetto dei cicloni simil-tropicali mediterranei (o tropical like cyclones), con convenzione particolarmente accentuata. Alcune proiezioni modellistiche ad alta risoluzione evidenziano proprio il previsto approfondimento del minimo di bassa pressione fino a valori inferiori ai 988 hPa, con gradiente barico molto accentuato e venti violentissimi (raffiche oltre i 100 km/h) in prossimità dell’occhio del ciclone. Il fatto che possa evolvere in un ciclone simil-tropicale a struttura barotropica (perfetto allineamento dei minimi alle varie quote troposferiche) sarebbe avvalorato anche da un accenno di cuore caldo della struttura in quota, diversamente da quanto avviene con le tradizionali aree cicloniche.

Intensità dei venti previsti da MTG-LAM per le ore 10 del 2 dicembre

 "Cuore caldo" del ciclone, elaborazione MTG-LAM per le ore 10 del 2 dicembre

 Possibile evoluzione del ciclone mediterraneo, che rimarrebbe ancora a ridosso della Sardegna nella notte fra il 2 ed il 3 dicembre.

Stante questa situazione, non è quindi per nulla da escludere che tale ciclone in rotta verso la Sardegna possa assumere caratteristiche simil-tropicali, analogamente a quanto accaduto alcune settimane fa in Sicilia (per approfondire potete consultare qui): già in nottata il profondo ciclone è previsto abbordare le coste ovest della Sardegna, ragion per la quale il Servizio dell’Aeronautica Militare ha disposto l’avviso di massima pericolosità sull’Isola per il rischio di precipitazioni temporalesche a carattere d’eccezionalità, bufere di vento e mareggiate. La previsione di questi particolari sistemi ciclonici, che nella transizione a sistemi tropicali possono talvolta arrivare allo status di uragano (i cosiddetti medicane, rari ma non del tutto eccezionali), appare però molto complessa per cui gli scenari previsti dai modelli sono al momento variegati anche in merito alla traiettoria del vortice, così come l’incertezza resta elevata sull’effettiva degenerazione della depressione in TLC, che per avvenire necessita dell’incastro perfetto di tutta una serie di parametri.

 MeteoAlarm (Aeronautica Militare) indica avviso di pericolosità estrema di fenomeni avversi per la Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-ucraina-e-sud-russia.-ecco-le-foto-piu-belle

Neve in Ucraina e sud Russia. Ecco le foto più belle

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-antartide-minima-a-81,4-°c

In Antartide minima a -81,4 °C

26 Agosto 2008
meteo-antartico-in-arrivo-in-australia,-freddo,-neve-e-temperature-10-gradi-sotto-media

Meteo antartico in arrivo in Australia, freddo, neve e temperature 10 gradi sotto media

8 Maggio 2019
meteo-pescara-e-abruzzo:-psicosi-per-nuova-grandine.-i-rimedi

Meteo PESCARA e Abruzzo: PSICOSI per nuova grandine. I rimedi

14 Luglio 2019
ultim’ora:-allerta-meteo-della-protezione-civile

ULTIM’ORA: allerta meteo della Protezione Civile

8 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.