• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arriva aria più mite: da neve a pioggia, ma c’è anche l’insidia GELICIDIO

di Mauro Meloni
14 Dic 2012 - 10:33
in Senza categoria
A A
arriva-aria-piu-mite:-da-neve-a-pioggia,-ma-c’e-anche-l’insidia-gelicidio
Share on FacebookShare on Twitter

aria piu mite da neve a pioggia ma anche incubo gelicidio 25697 1 1 - Arriva aria più mite: da neve a pioggia, ma c'è anche l'insidia GELICIDIO
Gradualmente in Val Padana, a partire dalle aree orientali, la neve si sta tramutando in pioggia, complice l’intensificazione degli apporti d’aria più temperata che affluisce dai quadranti meridionali. L’ingresso di quest’aria più mite appare per il momento maggiormente marcato in quota e tende a sovrascorrere sullo strato gelido che invece resiste al suolo. Laddove le temperature si mantengono attorno allo zero, si segnalano pertanto episodi di pioggia congelantesi, ovvero che gela a contatto col suolo: questo fenomeno, così pericoloso in particolare per il traffico stradale, è segnalato in diverse aree della pianura emiliana attorno a Bologna, ma anche sull’interno della Romagna. Fortunatamente l’aumento termico dovrebbe scongiurare la continuazione del gelicidio in queste zone, ma non è escluso che nel corso del giorno si verifichi anche in altre aree della Pianura Padana.

La neve sta lasciando spazio alla pioggia anche su Genova (almeno la parte costiera) e pure in alcune zone interne del capoluogo ligure, tra bassa Val Polcevera, Cornigliano, Sestri Alta e Quarto Alto, sarebbero in atto locali episodi di gelicidio. Non è solo il Nord alle prese con il gelicidio, ma anche alcune conche interne appenniniche del Centro Italia, laddove resistono sacche d’aria gelida ancora non scalzate dal flusso molto più mite (ricordiamo il grande gelo fino a ieri, soprattutto in Abruzzo). L’Aquila si è risvegliata con le auto e le strade rivestite da una sottile patina di ghiaccio (nella foto sotto vediamo proprio il particolare dello strato ghiacciato sul parabrezza di un auto, fonte immagine meteo aquilano.it). Sul capoluogo abruzzese la temperatura si mantiene ancora vicina allo zero e le gocce di pioggia che cadono tendono a gelare a contatto con le superfici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-in-liguria:-ecco-dove.-non-solo-genova

La Neve in Liguria: ecco dove. Non solo Genova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sud-italia,-violento-rialzo-termico-in-vista:-quanto-e-perche?

Sud Italia, violento rialzo termico in vista: quanto e perché?

18 Marzo 2016
in-atto-deboli-nevicate-sui-rilievi-del-trentino

In atto deboli NEVICATE sui rilievi del Trentino

9 Marzo 2013
altre-copiose-nevicate-in-arrivo:-tocchera-anche-all’appennino

Altre copiose nevicate in arrivo: toccherà anche all’Appennino

5 Marzo 2016
l’anticiclone-delle-azzorre-sul-gp-di-formula-1-del-belgio

L’anticiclone delle azzorre sul GP di formula 1 del Belgio

14 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.