• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria più fresca pronta a dilagare su tutta l’Italia in avvio di settimana

di Mauro Meloni
01 Giu 2012 - 18:54
in Senza categoria
A A
aria-piu-fresca-pronta-a-dilagare-su-tutta-l’italia-in-avvio-di-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Variazione termica all'altezza isobarica di 850 hPa stimata da GFS per lunedì 4 giugno rispetto alla giornata precedente: attesi cali termici di circa 3-5 gradi, ad eccezione delle regioni dell'estremo Sud dove la rinfrescata si avvertirà solo a fine giornata. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Intensità e direzione dei venti stimati dal modello MTG-LAM per il pomeriggio-sera di lunedì 4 maggio, con venti di Maestrale che diverranno sostenuti sui bacini occidentali, mentre gli ultimi flussi meridionali interesseranno ancora lo Ionio ed il Basso Adriatico. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

calo termico su tutta italia in avvio di settimana 23466 1 2 - Aria più fresca pronta a dilagare su tutta l'Italia in avvio di settimana
NON SOLO TEMPORALI – Il peggioramento meteo, atteso sul Nord alla fine della giornata di domenica, scaturirà dalla penetrazione di una piccola onda ciclonica in quota che costringerà alla resa la “gobba anticiclonica africana”. I temporali potranno risultare anche di forte intensità, in quanto si creeranno notevoli contrasti fra l’aria caldo-umida pre-esistente e quella più fresca in seno alla perturbazione. Saranno le correnti fresche atlantiche ad accompagnare il sistema frontale e per l’inizio settimana il peggioramento è atteso propagarsi lungo lo Stivale, verso le regioni centrali e parte del Sud. Il calo delle temperature sarà quindi un altro degli aspetti salienti meteo di lunedì 4, con l’aria più fresca che entro fine giornata scalzerà i residui di caldo anche dall’estremo Sud.

VENTI OCCIDENTALI IN RINFORZO – Al passaggio dell’onda ciclonica in quota dovrebbe scavarsi nella prima parte della giornata di lunedì un minimo barico al suolo inizialmente sul Mar Ligure ed in successiva rapida traslazione verso l’Adriatico Centro-Meridionale. Questa dinamica andrà a consentire l’ingresso delle correnti più fresche dalla Francia verso il Mediterraneo, attraverso la Valle del Rodano. Nel corso di lunedì i venti da ovest-nord/ovest rinforzeranno verso la Corsica e la Sardegna, per poi estendersi ai versanti tirrenici. Solo all’estremo Sud insisterà una componente di venti dai quadranti meridionali, ma entro la sera o la notte su martedì i venti più freschi raggiungeranno queste zone portando una flessione delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
family-day-di-milano,-come-sara-il-meteo-del-week-end?

FAMILY DAY di Milano, come sarà il meteo del week-end?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-“goccia-fredda”-greca-si-fa-piu-minacciosa…

La “goccia fredda” greca si fa più minacciosa…

6 Giugno 2015
forti-piogge-nel-maine

Forti piogge nel Maine

6 Aprile 2005
e’-confermato-un-acuto-peggioramento-sull’italia.-rischio-di-severo-maltempo-nelle-adriatiche

E’ confermato un acuto peggioramento sull’Italia. Rischio di severo maltempo nelle adriatiche

30 Agosto 2014
non-c’e-il-rinforzo-a-tifone-nel-futuro-di-talas

Non c’è il rinforzo a tifone nel futuro di Talas

16 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.