• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana

di Mauro Meloni
06 Dic 2008 - 13:31
in Senza categoria
A A
aria-piu-fresca-in-arrivo,-dove-colpira?-le-ultime-novita-modellistiche-sul-peggioramento-della-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Calo termico atteso all'altezza isobarica di 850 hPa per le ore 12Z di Lunedì 8 Dicembre, rispetto alla situazione attuale: si rammenta che viene presa come riferimento l'altezza geopotenziale di 850 hPa in libera atmosfera poiché non vi sono variazioni determinate dal giorno e dalla notte. Si notino i picchi di 8-9 gradi in meno previsti fra Abruzzo e Puglia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Le stesse zone maggiormente colpite dal calo delle temperature risentiranno più direttamente dei venti di Tramontana, come mostra la cartina GFS-MTG, riferita alle ore centrali di Lunedì 8 Dicembre. Si nota la rotazione del regime dei venti intorno E/SE in direzione della Sardegna, ove i primi refoli sciroccali anticiperanno il peggioramento atteso per i giorni successivi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Carta ad alta risoluzione del modello WRF, con le precipitazioni attese per le prima parte di Lunedì 8: mentre su gran parte d'Italia splenderà il sole, fra Abruzzo e Molise potranno aversi brevi precipitazioni di passaggio. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Livello dello zero termico (dati GFS) previsto per le ore centrali di Lunedì: si nota l'aria più fredda più presente lungo i versanti adriatici. Sulle zone ove è attesa qualche precipitazione, la neve potrà spingersi fino a quote collinari, poiché gli 0°C sono previsti attorno ai 1100-1200 metri. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Non è ancora chiara la traiettoria che prenderà la saccatura verso metà della settimana. Questa è la soluzione media che si ottiene sovrapponendo tutti i principali modelli usciti oggi, tra cui GFS00Z, ECMWF, UKMO e NOGAPS. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Il miglioramento atteso nel corso del week-end sarà solo illusorio, in quanto un nuovo deciso cambiamento meteo si prospetta ad iniziare dalla giornata di Martedì, per l’ennesima pulsazione meridiana determinata dal vortice ciclonico delle alte latitudini. La fase di stabilità coinciderà tuttavia con una modesta flessione termica che toccherà il culmine nella giornata di Lunedì, derivante dalla marginale azione di un’avvezione fredda principalmente diretta sui Balcani. Il calo termico si avvertirà con maggiore decisione lungo le zone centro-meridionali adriatiche, ove anche i venti sostenuti di Tramontana acuiranno la percezione di fresco. Non va trascurato che le stesse zone sono al momento ancora interessate da un flusso relativamente temperato occidentale.

aria piu fresca in arrivo dove colpira le ultime novita modellistiche sul peggioramento della pross 13790 1 2 - Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana

aria piu fresca in arrivo dove colpira le ultime novita modellistiche sul peggioramento della pross 13790 1 3 - Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana
L’interazione dell’aria fresca proveniente dai Balcani potrà causare qualche occasionale breve precipitazione lungo i versanti centro-meridionali adriatici, nella sera-notte di Domenica e prime ore della giornata di Lunedì. I fenomeni sono attesi tra Abruzzo e Molise, ove i venti più freschi settentrionali impatteranno contro la dorsale appenninica, generando un parziale effetto stau. In concomitanza del calo termico, le deboli precipitazioni potranno risultare nevose fino a quote collinari.

aria piu fresca in arrivo dove colpira le ultime novita modellistiche sul peggioramento della pross 13790 1 4 - Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana

aria piu fresca in arrivo dove colpira le ultime novita modellistiche sul peggioramento della pross 13790 1 5 - Aria più fresca in arrivo, dove colpirà? Le ultime novità modellistiche sul peggioramento della prossima settimana
Per le giornate successive si annuncia un drastico cambiamento, che riporterà frequenti precipitazioni e vento su gran parte del Paese. In considerazione degli aggiornamenti odierni, la posizione più occidentale della saccatura incentiverà maggiormente il richiamo d’aria sciroccale, con le masse d’aria più fredda che entreranno più direttamente tra Penisola Iberica e Mediterraneo Occidentale. La cartina in basso mostra quella che è l’interpolazione media a 500 hPa (multimodel), prendendo come riferimento tutte le principali fonti modellistiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-nebbie-al-nord,-residua-instabilita-su-zone-tirreniche-ed-appennino

Freddo e nebbie al Nord, residua instabilità su zone tirreniche ed Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-goccia-fredda-venerdi,-per-ecmwf-instabilita-protagonista-quasi-tutta-la-settimana

Nuova goccia fredda venerdì, per ECMWF instabilità protagonista quasi tutta la settimana

20 Aprile 2009
caldo-spazzato-via-e-clima-piu-piacevole,-grazie-ai-venti-settentrionali

Caldo spazzato via e clima più piacevole, grazie ai venti settentrionali

16 Luglio 2012
diretta-meteo:-aria-fredda-a-scavalca-le-alpi,-temporali,-neve-e-grandine

DIRETTA METEO: aria fredda a scavalca le Alpi, temporali, neve e grandine

28 Aprile 2019
meteo-firenze:-prossima-settimana-piu-soleggiata-ma-con-freddo-invernale

Meteo FIRENZE: prossima settimana più soleggiata ma con FREDDO INVERNALE

18 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.